Romantic Guide to Lost Places ....
……………………………….
Locandina:
bingeddata.s3.amazonaws.com/uploads/2021/01/romantic-guid...
www.imdb.com/it/title/tt12784484/mediaviewer/rm2907022337...
www.imdb.com/it/title/tt12784484/mediaviewer/rm2940576769...
www.primevideo.com/detail/Romantic-Guide-to-Lost-Places/0...
.............................................................................
click to activate the small icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream (it means the monitor);
or…. Press the “L” button to zoom in the image;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi il tasto “L” per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
………………………………………………………………………
I'm sharing here on Flickr a (long) series of photos, taken in early August this year, during a short vacation in Calabria, at a holiday village located near a beach I've been frequenting with my family for several years now, during our short summer vacations. The setting, however, is very different from the beaches I normally frequent near my home in Taormina, with very crowded beaches and a sea that is also very popular with yachtsmen of all kinds. In this part of Calabria, the beaches are rarely crowded (except on weekends, but not too much). In short, it's a sort of almost tropical paradise, with very little yachting. Adjacent to the holiday village is a kitesurfing club, very popular with enthusiasts of this wonderful sport, which thrives on the sea and the wind. I photographed an 84-year-old kitesurfer, whose mettle is steely, still giving athletes much younger than him a run for their money. A friendly and sweet horsewoman from the nearby stables arrived unexpectedly in the beach village, accompanied by her father, both astride two magnificent colts. This created a moment of joy and curiosity for both the parents and their little ones, who were likely seeing these magnificent and docile animals up close and personal for the first time. Unexpectedly, a very special party broke out on the beach. Seeing it made me feel like I was no longer in Calabria, but rather transported to the other side of the globe, to the Hindu festival called Holi, with its throwing of colored powders (in India, this festival marks the end of winter and the arrival of spring, as well as symbolizing the victory of good over evil). I know it thanks to the evocative photographs often published on various photography websites.
I'll end by briefly mentioning the photographic technique I've often used in my photographs. I've created "blur" photographs—blurry, slightly blurry, and unfocused—at the time of shooting, simply by lengthening the exposure time and then also using some panning. Finally, I'd like to thank the sweet and beautiful models who posed for me, allowing me to further enhance this (long-winded) photographic story.
………………………………………………………………………..
Propongo qui su Flickr, una (lunga) serie di foto, realizzate nei primi giorni di Agosto di quest’anno, durante una mia breve vacanza in Calabria, in un villaggio vacanze sito a ridosso di una spiaggia che oramai frequento insieme alla mia famiglia, durante le nostre brevi vacanze estive, da diversi anni, fotografie quindi aventi per tema la “beach photography”; purtuttavia l’ambientazione è molto diversa rispetto alle spiagge che frequento normalmente vicino casa mia a Taormina, con spiagge molto affollate, il mare anch’esso super frequentato da diportismo nautico di ogni tipo, in questa zona della Calabria le spiagge sono invece poco frequentate (tranne il fine settimana, ma neanche troppo), insomma, una specie di Paradiso quasi tropicale, con pochissime imbarcazioni. Adiacente al villaggio vacanze c’è un club di Kitesurf, molto frequentato da appassionati di questo meraviglioso sport, sport che si nutre di mare e di vento. Ho fotografato un kitesurfer di 84 anni, la cui tempra è di acciaio, che dà ancora molto filo da torcere ad atleti molto più giovani di lui. Nel villaggio a sorpresa è arrivata una simpatica e dolce cavallerizza proveniente dal vicino maneggio, con lei anche il suo papà, entrambi a cavallo di due magnifici puledri, creando un momento di allegria e curiosità, sia per i genitori, che per i loro piccoli, per i quali, molto probabilmente, era la prima volta che potevano vedere da vicino, e poterli anche toccare, questi magnifici e docili animali. A sorpresa, inaspettatamente, sulla spiaggia ha preso vita un party molto particolare, nel vederlo mi sembrava di non essere più in Calabria, ma di essere stato proiettato dall’altro lato del globo, in quella festa Indù chiamata Holi, con lancio di polveri colorate (in India questa festa segna la fine dell'inverno e l'arrivo della primavera, oltre a simboleggiare la vittoria del bene sul male), festa che conosco grazie a fotografie molto suggestive spesso pubblicate sui vari siti fotografici.
Termino accennando brevemente alla tecnica fotografica che ho spesso adottato nel realizzare le mie fotografie, ho realizzato al momento dello scatto fotografie del tipo “blur”, cioè mosse, un po’ confuse, non incise, ottenute allungando i tempi di esposizione. Infine ringrazio le dolcissime e belle modelle, che hanno voluto posare per me, consentendomi di rendere più grazioso questo mio (prolisso) racconto fotografico.
………………………………………………………………………………
Romantic Guide to Lost Places ....
……………………………….
Locandina:
bingeddata.s3.amazonaws.com/uploads/2021/01/romantic-guid...
www.imdb.com/it/title/tt12784484/mediaviewer/rm2907022337...
www.imdb.com/it/title/tt12784484/mediaviewer/rm2940576769...
www.primevideo.com/detail/Romantic-Guide-to-Lost-Places/0...
.............................................................................
click to activate the small icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream (it means the monitor);
or…. Press the “L” button to zoom in the image;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi il tasto “L” per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
………………………………………………………………………
I'm sharing here on Flickr a (long) series of photos, taken in early August this year, during a short vacation in Calabria, at a holiday village located near a beach I've been frequenting with my family for several years now, during our short summer vacations. The setting, however, is very different from the beaches I normally frequent near my home in Taormina, with very crowded beaches and a sea that is also very popular with yachtsmen of all kinds. In this part of Calabria, the beaches are rarely crowded (except on weekends, but not too much). In short, it's a sort of almost tropical paradise, with very little yachting. Adjacent to the holiday village is a kitesurfing club, very popular with enthusiasts of this wonderful sport, which thrives on the sea and the wind. I photographed an 84-year-old kitesurfer, whose mettle is steely, still giving athletes much younger than him a run for their money. A friendly and sweet horsewoman from the nearby stables arrived unexpectedly in the beach village, accompanied by her father, both astride two magnificent colts. This created a moment of joy and curiosity for both the parents and their little ones, who were likely seeing these magnificent and docile animals up close and personal for the first time. Unexpectedly, a very special party broke out on the beach. Seeing it made me feel like I was no longer in Calabria, but rather transported to the other side of the globe, to the Hindu festival called Holi, with its throwing of colored powders (in India, this festival marks the end of winter and the arrival of spring, as well as symbolizing the victory of good over evil). I know it thanks to the evocative photographs often published on various photography websites.
I'll end by briefly mentioning the photographic technique I've often used in my photographs. I've created "blur" photographs—blurry, slightly blurry, and unfocused—at the time of shooting, simply by lengthening the exposure time and then also using some panning. Finally, I'd like to thank the sweet and beautiful models who posed for me, allowing me to further enhance this (long-winded) photographic story.
………………………………………………………………………..
Propongo qui su Flickr, una (lunga) serie di foto, realizzate nei primi giorni di Agosto di quest’anno, durante una mia breve vacanza in Calabria, in un villaggio vacanze sito a ridosso di una spiaggia che oramai frequento insieme alla mia famiglia, durante le nostre brevi vacanze estive, da diversi anni, fotografie quindi aventi per tema la “beach photography”; purtuttavia l’ambientazione è molto diversa rispetto alle spiagge che frequento normalmente vicino casa mia a Taormina, con spiagge molto affollate, il mare anch’esso super frequentato da diportismo nautico di ogni tipo, in questa zona della Calabria le spiagge sono invece poco frequentate (tranne il fine settimana, ma neanche troppo), insomma, una specie di Paradiso quasi tropicale, con pochissime imbarcazioni. Adiacente al villaggio vacanze c’è un club di Kitesurf, molto frequentato da appassionati di questo meraviglioso sport, sport che si nutre di mare e di vento. Ho fotografato un kitesurfer di 84 anni, la cui tempra è di acciaio, che dà ancora molto filo da torcere ad atleti molto più giovani di lui. Nel villaggio a sorpresa è arrivata una simpatica e dolce cavallerizza proveniente dal vicino maneggio, con lei anche il suo papà, entrambi a cavallo di due magnifici puledri, creando un momento di allegria e curiosità, sia per i genitori, che per i loro piccoli, per i quali, molto probabilmente, era la prima volta che potevano vedere da vicino, e poterli anche toccare, questi magnifici e docili animali. A sorpresa, inaspettatamente, sulla spiaggia ha preso vita un party molto particolare, nel vederlo mi sembrava di non essere più in Calabria, ma di essere stato proiettato dall’altro lato del globo, in quella festa Indù chiamata Holi, con lancio di polveri colorate (in India questa festa segna la fine dell'inverno e l'arrivo della primavera, oltre a simboleggiare la vittoria del bene sul male), festa che conosco grazie a fotografie molto suggestive spesso pubblicate sui vari siti fotografici.
Termino accennando brevemente alla tecnica fotografica che ho spesso adottato nel realizzare le mie fotografie, ho realizzato al momento dello scatto fotografie del tipo “blur”, cioè mosse, un po’ confuse, non incise, ottenute allungando i tempi di esposizione. Infine ringrazio le dolcissime e belle modelle, che hanno voluto posare per me, consentendomi di rendere più grazioso questo mio (prolisso) racconto fotografico.
………………………………………………………………………………