Glad Tidings (la Buona Novella) - a concept album by the Italian singer-songwriter Fabrizio De André, based on Christ's life as told in the Apocrypha; 1970.
the Holy Week in Sicily:
"… There is no country in Sicily, in which
the passion of Christ does not revive
through a real
representation, in which people
or statuary groups transform the
streets and the squares the theater
of that great drama ... "
(Leonardo Sciascia).
“…Jesus said, “I love you as you are. And I love you too much to leave you as you are…”
(Chris Lyons).
The rites of Holy Week are present in Sicily with complexity of content and symbologies due to numerous influences, very present those due to the Spanish culture, dominating the island between the sixteenth and seventeenth centuries; in the mystery of the death and resurrection of Christ, it is attended by a popular culture, referring to ancient pre-Byzantine rites that originated long before those of Mediterranean Christian culture.
These ancient rituals represent the most significant moments of the Passion of Jesus Christ, described in the Gospels, from his arrest by the Romans to the Resurrection and are part of the Holy Week celebrations, together with the normal religious functions.
The rites of Holy Week unite Sicily in a single collective rite, an appointment highly anticipated by many Sicilian and non-Sicilian photographers, due to the covid-19 pandemic, now also for this year 2021, as for last year, these celebrations- collective rites will not be able to take place, so I created a "photographic showcase" to be presented on Flickr, composed of images belonging to events that belong to the Sicilian Easter rites, posted in past years; of each reportage presented, I only took "a few cards" more or less significant, some photos were originally posted in black and white, and as such I left them, other photos were posted in color, the latter I re-edited in black and white to conform them to a single photographic language; some photos differ within this black and white language, for having been subjected to a very marked vignetting, I have left them anyway, belonging to reportage characterized by that type of post-production.
Trapani: The Mysteries of Trapani, Good Friday (i Misteri di Trapani, Venerdì Santo), 2018
Marsala: procession of Good Friday (la processione del Venerdì Santo), 2019
Enna: the Good Friday procession (la processione del Venerdì Santo), 2012
Bronte: the Good Friday procession (la processione del Venerdì Santo), 2017
Randazzo: the Good Friday procession (la processione del Venerdì Santo), 2014
Piana degli Albanesi: Easter Sunday (Domenica di Pasqua), 2014
Scicli: Easter Sunday, the Living Man - U' Gioia (Domenica di Pasqua, l’Uomo Vivo – U’ Gioia), 2017
la Settimana Santa in Sicilia:
"…non c'è paese in Sicilia, in cui
la passione di Cristo non riviva
attraverso una vera e propria
rappresentazione, in cui persone
vive o gruppi statuari non facciano
delle strade e delle piazze il teatro
di quel grande dramma..."
(Leonardo Sciascia).
“…Gesù disse: “Ti amo per come sei. E ti amo troppo per lasciarti come sei…”
(Chris Lyons).
I riti della Settimana Santa presentano in Sicilia una complessità di contenuti e di simbologie dovute a numerosi influssi, molto presenti quelli dovuti alla cultura spagnola, dominante nell’isola tra il XVI ed il XVII secolo; nel mistero della morte e della resurrezione di Cristo, si assiste nella cultura popolare, a riferimenti risalenti da antichi riti pre-bizantini che originano da molto prima di quelli della cultura cristiana mediterranea.
Questi antichi riti rappresentano i momenti più significativi della Passione di Gesù Cristo, descritti nei Vangeli, dal suo arresto da parte dei romani alla Resurrezione e fanno parte, insieme alle normali funzioni religiose, delle celebrazioni della Settimana Santa.
I riti della Settimana Santa uniscono la Sicilia in un unico rito collettivo, appuntamento attesissimo da molti fotografi siciliani e non, a causa della pandemia da covid-19, oramai anche per quest'anno 2021, come per l'anno scorso, queste celebrazioni-riti collettivi, non potranno attuarsi, ho così realizzato una "vetrina fotografica" da presentare su Flickr, composta da immagini appartenenti ad eventi che appartengono ai riti Pasquali Siciliani, postati negli anni passati; di ogni reportage presentato, ho preso solo "qualche tessera fotografica" più o meno significativa, alcune foto furono postate originariamente in bianco e nero, e come tali le ho lasciate, altre foto furono postate a colori, queste ultime le ho rieditate in bianco e nero per uniformarle ad un linguaggio fotografico unico; alcune foto differiscono all'interno di questo linguaggio in bianco-nero, per essere state sottoposte ad una vignettatura molto marcata, le ho lasciate ugualmente, appartenenti a reportage caratterizzati da quel tipo di post-produzione.
--------------------------------------------------------------
LA BUONA NOVELLA di Fabrizio De André ( Versione Animata )
Fabrizio De André - L'infanzia di Maria (Live)
Fabrizio De Andrè La buona novella con Claudio Bisio & Lina Sastri
Fabrizio De André - L'infanzia di Maria
Fabrizio De Andrè e PFM - Il Testamento di Tito
Antonella Ruggiero - Porta a porta - Ave Maria di De André - 2005
Fabrizio De Andrè - La storia Le Musiche Le Parole (Doc.)
La Sardegna, gli ideali e la poesia - Fabrizio De André - Parole e musica di un poeta 10/01/2019
Fabrizio De Andrè - La stagione dei blitz - Incontro con Gregory Corso [Raro]
....................................................
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
Glad Tidings (la Buona Novella) - a concept album by the Italian singer-songwriter Fabrizio De André, based on Christ's life as told in the Apocrypha; 1970.
the Holy Week in Sicily:
"… There is no country in Sicily, in which
the passion of Christ does not revive
through a real
representation, in which people
or statuary groups transform the
streets and the squares the theater
of that great drama ... "
(Leonardo Sciascia).
“…Jesus said, “I love you as you are. And I love you too much to leave you as you are…”
(Chris Lyons).
The rites of Holy Week are present in Sicily with complexity of content and symbologies due to numerous influences, very present those due to the Spanish culture, dominating the island between the sixteenth and seventeenth centuries; in the mystery of the death and resurrection of Christ, it is attended by a popular culture, referring to ancient pre-Byzantine rites that originated long before those of Mediterranean Christian culture.
These ancient rituals represent the most significant moments of the Passion of Jesus Christ, described in the Gospels, from his arrest by the Romans to the Resurrection and are part of the Holy Week celebrations, together with the normal religious functions.
The rites of Holy Week unite Sicily in a single collective rite, an appointment highly anticipated by many Sicilian and non-Sicilian photographers, due to the covid-19 pandemic, now also for this year 2021, as for last year, these celebrations- collective rites will not be able to take place, so I created a "photographic showcase" to be presented on Flickr, composed of images belonging to events that belong to the Sicilian Easter rites, posted in past years; of each reportage presented, I only took "a few cards" more or less significant, some photos were originally posted in black and white, and as such I left them, other photos were posted in color, the latter I re-edited in black and white to conform them to a single photographic language; some photos differ within this black and white language, for having been subjected to a very marked vignetting, I have left them anyway, belonging to reportage characterized by that type of post-production.
Trapani: The Mysteries of Trapani, Good Friday (i Misteri di Trapani, Venerdì Santo), 2018
Marsala: procession of Good Friday (la processione del Venerdì Santo), 2019
Enna: the Good Friday procession (la processione del Venerdì Santo), 2012
Bronte: the Good Friday procession (la processione del Venerdì Santo), 2017
Randazzo: the Good Friday procession (la processione del Venerdì Santo), 2014
Piana degli Albanesi: Easter Sunday (Domenica di Pasqua), 2014
Scicli: Easter Sunday, the Living Man - U' Gioia (Domenica di Pasqua, l’Uomo Vivo – U’ Gioia), 2017
la Settimana Santa in Sicilia:
"…non c'è paese in Sicilia, in cui
la passione di Cristo non riviva
attraverso una vera e propria
rappresentazione, in cui persone
vive o gruppi statuari non facciano
delle strade e delle piazze il teatro
di quel grande dramma..."
(Leonardo Sciascia).
“…Gesù disse: “Ti amo per come sei. E ti amo troppo per lasciarti come sei…”
(Chris Lyons).
I riti della Settimana Santa presentano in Sicilia una complessità di contenuti e di simbologie dovute a numerosi influssi, molto presenti quelli dovuti alla cultura spagnola, dominante nell’isola tra il XVI ed il XVII secolo; nel mistero della morte e della resurrezione di Cristo, si assiste nella cultura popolare, a riferimenti risalenti da antichi riti pre-bizantini che originano da molto prima di quelli della cultura cristiana mediterranea.
Questi antichi riti rappresentano i momenti più significativi della Passione di Gesù Cristo, descritti nei Vangeli, dal suo arresto da parte dei romani alla Resurrezione e fanno parte, insieme alle normali funzioni religiose, delle celebrazioni della Settimana Santa.
I riti della Settimana Santa uniscono la Sicilia in un unico rito collettivo, appuntamento attesissimo da molti fotografi siciliani e non, a causa della pandemia da covid-19, oramai anche per quest'anno 2021, come per l'anno scorso, queste celebrazioni-riti collettivi, non potranno attuarsi, ho così realizzato una "vetrina fotografica" da presentare su Flickr, composta da immagini appartenenti ad eventi che appartengono ai riti Pasquali Siciliani, postati negli anni passati; di ogni reportage presentato, ho preso solo "qualche tessera fotografica" più o meno significativa, alcune foto furono postate originariamente in bianco e nero, e come tali le ho lasciate, altre foto furono postate a colori, queste ultime le ho rieditate in bianco e nero per uniformarle ad un linguaggio fotografico unico; alcune foto differiscono all'interno di questo linguaggio in bianco-nero, per essere state sottoposte ad una vignettatura molto marcata, le ho lasciate ugualmente, appartenenti a reportage caratterizzati da quel tipo di post-produzione.
--------------------------------------------------------------
LA BUONA NOVELLA di Fabrizio De André ( Versione Animata )
Fabrizio De André - L'infanzia di Maria (Live)
Fabrizio De Andrè La buona novella con Claudio Bisio & Lina Sastri
Fabrizio De André - L'infanzia di Maria
Fabrizio De Andrè e PFM - Il Testamento di Tito
Antonella Ruggiero - Porta a porta - Ave Maria di De André - 2005
Fabrizio De Andrè - La storia Le Musiche Le Parole (Doc.)
La Sardegna, gli ideali e la poesia - Fabrizio De André - Parole e musica di un poeta 10/01/2019
Fabrizio De Andrè - La stagione dei blitz - Incontro con Gregory Corso [Raro]
....................................................
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….