Rinaldo in the field ....
.... Many people take part in this unique and lively pantomime, there are pastors by mule or donkey, which give the people some pieces of bread, wine and sausages, there are ladies with sweet looks that have beautiful smiles, there are horsemen riding on colts, throwing sweets on bystanders, there are horrific figures like Fofori, who kidnap the rich by forcing them to pay a symbolic offering, there are the Wizards, who finally found the treasure (a chamber pot full of macaroni, drinking wine from a container of urine), there is the Genral Garibaldi supported by his soldiers, there are their enemies the Turks, there is 'U Remitu (the hermit) ... there are the bomb squad .. .and much others figures....!
.... i personaggi che animano questa particolare e vivacissima pantomima sono tantissimi, ci sono i pastori a dorso di mulo o di asino, che donano alla popolazione pane, vino e salsicce, ci sono dame dagli sguardi dolcissimi che regalano sorrisi incantevoli, ci sono Cavalieri a cavallo di focosi puledri, che lanciano confetti sugli astanti come se piovesse, ci sono figure orrifiche come i Fofori, che rapiscono i ricchi costringendoli a pagare un simbolico obolo, ci sono i Maghi, che finalmente trovano il tesoro (un pitale pieno di maccheroni, bevendo vino da un "pappagallo"), c'è Garibaldi sostenuto dai suoi Garibaldini, ci sono i loro nemici, ovvero i Turchi, c'è 'U Remitu (l'eremita) ...ci sono gli artificieri...i chi più ne ha più ne metta....! ........
-----------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
Mezzojuso was built by the Albanians, Arbëreshëc, mostly military people established near an uninhabited house, during the migration of Albanians in Italy; on1501 they came from Albania and they had brought with them their language, customs and the Orthodox rite. From 2 to 4 August 1862 Mezzojuso welcomes Garibaldi: this is to reconnect this long and short at the same time my report, to some passages of this feast: the characteristic carnival of Mezzojuso. The "Master of Field" is the name of this carnival representation and it take the name from the principal character: this is a love story, albeit in key easygoing, which contains the re-enactment of the assault the Count of Modica made to the Castle to capture the White Queen of Navarra. The representation begins with the arrival of the royal procession, made up of the King, the Queen, by the dignitaries of the Court, from the Dame, the Secretary, by guards and by the Moors, and the "Master of Home" soul procession . Performed a dance in the square, the group go up on a stage (which is the castle); after inside the "castle" begins a dance party; therefore appear masks tied to tradition, u Rimitu, the Wizards, the gardener; comes the Master of Field, wearing a red wax mask with a hooked nose and prominent lower lip, a white shirt full of colored ribbons, pants and red coat, he squirms and shake, with his left arm to the side and in the right arm he brings a short wooden sword. Appear numerous characters, the Drummer, the Ambassador, Garibaldi and his Boys, the Captain of Artillery, the Baron and Baroness on two donkeys, followed by their men on horses and mules loaded with firewood, trunks, various paraphernalia for manufacturing cheese, so the gardener, with laurel wreaths, then the Cavalry, formed by a dozen knights who throw sweets over the spectators.The "Foforio" kidnap the wealthy and releases them after paying a small ransom (in return will be able to eat and drink at will). There are Magicians who go in search of "Treasure" and they finally found it: a bedpan full of macaroni and sausage, shouting "forio forio maccarrunario" eat them with their hands. The war rages, with Garibaldi and his Boys clashes against the Saracens (with imaginative alienation of historical periods); The Master of Field goes up on the scale that leads to the castle, meets with the King that hurts him on the head, and he falls backward (from a good height ...) to be taken from the boys that in the meantime they were prepared under the stairs; But the Master of Field is not dead and he healed his wounds, he with army of Garibaldi climb stealthily for "fake scale" and, taking advantage of the moment of confusion, they surrounding the Court and bind the King: the Field of Master removes the mask, finally embracing the Queen, managing to crown their secret dream of love, and so ends the great feast of Mezzojuso, with the procession that will march in the streets the country and ... the king in chains....
-----------------------------------------
Mezzojuso fu costruito dagli albanesi, gli arbëreshë, principalmente militari stabilitisi nelle vicinanze di un casale disabitato, durante la migrazione degli albanesi in Italia; essi provenivano dall'Albania e avevano portato con se lingua, usi e il rito ortodosso, nel 1501 stabilizzarono la loro posizione nella zona. Dal 2 al 4 agosto 1862 Mezzojuso accoglie Garibaldi: questo per ricollegare questo breve incipt su alcuni passaggi di questo report, lungo e breve al tempo stesso, sul caratteristico carnevale di Mezzojuso, unico nel suo genere. Il "Mastro di Campo", questo il nome della rappresentazione carnascialesca, è il personaggio dal quale prende il nome questa storia d'amore, seppur in chiave scanzonata, che racchiude in sè la rievocazione dell'assalto che il Conte di Modica fece al Castello per conquistare la regina Bianca di Navarra. La rappresentazione inizia con l'arrivo del corteo reale, composto dal Re, dalla Regina, dai Dignitari di Corte, dalle Dame, dal Segretario, dall’Artificiere, da alcune guardie e dai Mori, mentre Il "Mastru ri Casa" anima il corteo. Eseguita una danza nella piazza, il gruppo sale su un palco che ne rappresenta il castello, e subito dopo sul "castello" ha inizio una festa danzante; appaiono quindi le maschere legate alla tradizione, u Rimitu, i Maghi, le Giardiniere; arriva il Mastro di Campo a cavallo, che indossa una maschera di cera rossa con il naso adunco ed il labbro inferiore prominente, una camicia bianca piena di nastri colorati, pantaloni e mantello rosso: egli si dimena, si agita, con la testa ben alta, il braccio sinistro al fianco e nel destro una piccola spada di legno. Compaiono numerosi personaggi, il Tammurinaru, l’Ambasciatore, Garibaldi con i Garibaldini, il Capitano d’Artiglieria, il Barone e la Baronessa su due asini, seguiti dai loro uomini sopra cavalli e muli carichi di legna, bauli, armamentari vari per la produzione del formaggio, quindi le Giardiniere, con le corone di alloro, infine la Cavalleria, formata da una decina di cavalieri che lanciano sopra gli spettatori confetti a più non posso, mentre nella piazza l'artiglieria spara "colpi di cannone". Il Foforio sequestra i più abbienti e li rilascia dietro il pagamento di un piccolo riscatto (in cambio potranno mangiare e bere a volontà). Ci sono i Maghi che vanno in cerca della "truvatura", scavano ed ecco finalmente la trovano: un cantaru pieno di maccheroni e salsiccia che, al grido di “forio forio maccarrunario”, mangiano con le mani. La guerra impazza, Garibaldi coi Garibaldini si scontra contro i Saraceni (con fantasiosa alienazione dei periodi storici); il Mastro di Campo sale sulla scala che conduce al castello, si scontra con il Re e rimane ferito in fronte, ed ecco che braccia allargate cade all'indietro (da una buona altezza...) per essere preso dai figuranti che nel frattempo si erano preparati sotto la scala; però Il Mastro di Campo non è morto e, guarito dalle ferite, si riporta in piazza con il suo esercito di Garibaldini, quindi salgono furtivamente per la "scala fausa"(un'ingrsso posteriore e nascosto)e, approfittando dell’attimo di confusione, circondano la Corte e incatenano il Re: il Mastro di Campo, tolta la maschera, finalmente abbraccia la Regina, riuscendo a coronare il loro segreto sogno d'amore, e termina così la grande festa di Mezzojuso, col corteo che sfilerà per le strade del paese ed...il re in catene.
Rinaldo in the field ....
.... Many people take part in this unique and lively pantomime, there are pastors by mule or donkey, which give the people some pieces of bread, wine and sausages, there are ladies with sweet looks that have beautiful smiles, there are horsemen riding on colts, throwing sweets on bystanders, there are horrific figures like Fofori, who kidnap the rich by forcing them to pay a symbolic offering, there are the Wizards, who finally found the treasure (a chamber pot full of macaroni, drinking wine from a container of urine), there is the Genral Garibaldi supported by his soldiers, there are their enemies the Turks, there is 'U Remitu (the hermit) ... there are the bomb squad .. .and much others figures....!
.... i personaggi che animano questa particolare e vivacissima pantomima sono tantissimi, ci sono i pastori a dorso di mulo o di asino, che donano alla popolazione pane, vino e salsicce, ci sono dame dagli sguardi dolcissimi che regalano sorrisi incantevoli, ci sono Cavalieri a cavallo di focosi puledri, che lanciano confetti sugli astanti come se piovesse, ci sono figure orrifiche come i Fofori, che rapiscono i ricchi costringendoli a pagare un simbolico obolo, ci sono i Maghi, che finalmente trovano il tesoro (un pitale pieno di maccheroni, bevendo vino da un "pappagallo"), c'è Garibaldi sostenuto dai suoi Garibaldini, ci sono i loro nemici, ovvero i Turchi, c'è 'U Remitu (l'eremita) ...ci sono gli artificieri...i chi più ne ha più ne metta....! ........
-----------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
Mezzojuso was built by the Albanians, Arbëreshëc, mostly military people established near an uninhabited house, during the migration of Albanians in Italy; on1501 they came from Albania and they had brought with them their language, customs and the Orthodox rite. From 2 to 4 August 1862 Mezzojuso welcomes Garibaldi: this is to reconnect this long and short at the same time my report, to some passages of this feast: the characteristic carnival of Mezzojuso. The "Master of Field" is the name of this carnival representation and it take the name from the principal character: this is a love story, albeit in key easygoing, which contains the re-enactment of the assault the Count of Modica made to the Castle to capture the White Queen of Navarra. The representation begins with the arrival of the royal procession, made up of the King, the Queen, by the dignitaries of the Court, from the Dame, the Secretary, by guards and by the Moors, and the "Master of Home" soul procession . Performed a dance in the square, the group go up on a stage (which is the castle); after inside the "castle" begins a dance party; therefore appear masks tied to tradition, u Rimitu, the Wizards, the gardener; comes the Master of Field, wearing a red wax mask with a hooked nose and prominent lower lip, a white shirt full of colored ribbons, pants and red coat, he squirms and shake, with his left arm to the side and in the right arm he brings a short wooden sword. Appear numerous characters, the Drummer, the Ambassador, Garibaldi and his Boys, the Captain of Artillery, the Baron and Baroness on two donkeys, followed by their men on horses and mules loaded with firewood, trunks, various paraphernalia for manufacturing cheese, so the gardener, with laurel wreaths, then the Cavalry, formed by a dozen knights who throw sweets over the spectators.The "Foforio" kidnap the wealthy and releases them after paying a small ransom (in return will be able to eat and drink at will). There are Magicians who go in search of "Treasure" and they finally found it: a bedpan full of macaroni and sausage, shouting "forio forio maccarrunario" eat them with their hands. The war rages, with Garibaldi and his Boys clashes against the Saracens (with imaginative alienation of historical periods); The Master of Field goes up on the scale that leads to the castle, meets with the King that hurts him on the head, and he falls backward (from a good height ...) to be taken from the boys that in the meantime they were prepared under the stairs; But the Master of Field is not dead and he healed his wounds, he with army of Garibaldi climb stealthily for "fake scale" and, taking advantage of the moment of confusion, they surrounding the Court and bind the King: the Field of Master removes the mask, finally embracing the Queen, managing to crown their secret dream of love, and so ends the great feast of Mezzojuso, with the procession that will march in the streets the country and ... the king in chains....
-----------------------------------------
Mezzojuso fu costruito dagli albanesi, gli arbëreshë, principalmente militari stabilitisi nelle vicinanze di un casale disabitato, durante la migrazione degli albanesi in Italia; essi provenivano dall'Albania e avevano portato con se lingua, usi e il rito ortodosso, nel 1501 stabilizzarono la loro posizione nella zona. Dal 2 al 4 agosto 1862 Mezzojuso accoglie Garibaldi: questo per ricollegare questo breve incipt su alcuni passaggi di questo report, lungo e breve al tempo stesso, sul caratteristico carnevale di Mezzojuso, unico nel suo genere. Il "Mastro di Campo", questo il nome della rappresentazione carnascialesca, è il personaggio dal quale prende il nome questa storia d'amore, seppur in chiave scanzonata, che racchiude in sè la rievocazione dell'assalto che il Conte di Modica fece al Castello per conquistare la regina Bianca di Navarra. La rappresentazione inizia con l'arrivo del corteo reale, composto dal Re, dalla Regina, dai Dignitari di Corte, dalle Dame, dal Segretario, dall’Artificiere, da alcune guardie e dai Mori, mentre Il "Mastru ri Casa" anima il corteo. Eseguita una danza nella piazza, il gruppo sale su un palco che ne rappresenta il castello, e subito dopo sul "castello" ha inizio una festa danzante; appaiono quindi le maschere legate alla tradizione, u Rimitu, i Maghi, le Giardiniere; arriva il Mastro di Campo a cavallo, che indossa una maschera di cera rossa con il naso adunco ed il labbro inferiore prominente, una camicia bianca piena di nastri colorati, pantaloni e mantello rosso: egli si dimena, si agita, con la testa ben alta, il braccio sinistro al fianco e nel destro una piccola spada di legno. Compaiono numerosi personaggi, il Tammurinaru, l’Ambasciatore, Garibaldi con i Garibaldini, il Capitano d’Artiglieria, il Barone e la Baronessa su due asini, seguiti dai loro uomini sopra cavalli e muli carichi di legna, bauli, armamentari vari per la produzione del formaggio, quindi le Giardiniere, con le corone di alloro, infine la Cavalleria, formata da una decina di cavalieri che lanciano sopra gli spettatori confetti a più non posso, mentre nella piazza l'artiglieria spara "colpi di cannone". Il Foforio sequestra i più abbienti e li rilascia dietro il pagamento di un piccolo riscatto (in cambio potranno mangiare e bere a volontà). Ci sono i Maghi che vanno in cerca della "truvatura", scavano ed ecco finalmente la trovano: un cantaru pieno di maccheroni e salsiccia che, al grido di “forio forio maccarrunario”, mangiano con le mani. La guerra impazza, Garibaldi coi Garibaldini si scontra contro i Saraceni (con fantasiosa alienazione dei periodi storici); il Mastro di Campo sale sulla scala che conduce al castello, si scontra con il Re e rimane ferito in fronte, ed ecco che braccia allargate cade all'indietro (da una buona altezza...) per essere preso dai figuranti che nel frattempo si erano preparati sotto la scala; però Il Mastro di Campo non è morto e, guarito dalle ferite, si riporta in piazza con il suo esercito di Garibaldini, quindi salgono furtivamente per la "scala fausa"(un'ingrsso posteriore e nascosto)e, approfittando dell’attimo di confusione, circondano la Corte e incatenano il Re: il Mastro di Campo, tolta la maschera, finalmente abbraccia la Regina, riuscendo a coronare il loro segreto sogno d'amore, e termina così la grande festa di Mezzojuso, col corteo che sfilerà per le strade del paese ed...il re in catene.