isolina7
IL NOSTRO AMICO FABRIZIO CONQUISTA L'ORTIGARA!
Il Monte Ortigara è chiamato anche con il nome di "Calvario degli Alpini". La Battaglia sull'Ortigara si svolse tra il 10 e il 29 giugno 1917 e vide protagonisti 22 battaglioni alpini nel tentativo della conquista del monte, occupato dalla prima linea austroungarica: si pensi che gli austriaci consumarono, in sola mezza giornata, 200 tonnellate di munizioni).
Nel settembre 1920 vi si tenne la prima Adunata nazionale degli Alpini, che vide circa 2000 persone salire sulla cima dell'Ortigara per deporvi una colonna mozza a memoria dei caduti, recante la scritta "Per non dimenticare"
IL NOSTRO AMICO FABRIZIO CONQUISTA L'ORTIGARA!
Il Monte Ortigara è chiamato anche con il nome di "Calvario degli Alpini". La Battaglia sull'Ortigara si svolse tra il 10 e il 29 giugno 1917 e vide protagonisti 22 battaglioni alpini nel tentativo della conquista del monte, occupato dalla prima linea austroungarica: si pensi che gli austriaci consumarono, in sola mezza giornata, 200 tonnellate di munizioni).
Nel settembre 1920 vi si tenne la prima Adunata nazionale degli Alpini, che vide circa 2000 persone salire sulla cima dell'Ortigara per deporvi una colonna mozza a memoria dei caduti, recante la scritta "Per non dimenticare"