Back to album

Monte Vettore - lago Pilato

Il lago Pilato occupa la parte più alta della valle di Foce, una spettacolare conca di origine glaciale a circa 1900 metri.

 

Ci troviamo all'interno di uno tra i più caratteristici e splendidi ambienti di alta montagna dell'Appennino, una catino di abbaglianti ghiaie che si confondono con la neve presente per gran parte dell'anno che fa da cornice ad una macchia blu cobalto dalla perfetta forma di occhiali. Il lago Pilato.

 

Circondato dalle immani pareti del Vettore che cadono a strapiombo nella conca e chiusa dagli altri lati dal monte Redentore e dal Pizzo del Diavolo, questo stretto angolo di Appennino ha un microclima molto particolare.

Qui infatti la neve e il ghiaccio resistono fino a tutto il mese di luglio nonostante la quota relativamente bassa.

 

Iceberg galleggiano sulla superfice blu del lago creando forti contrasti mentre le pareti dolomitiche del Pizzo del Diavolo si riflettono nelle sue acque. Sulle rive fanno bella mostra di sè genziane e stelle alpine appenniniche "leontopodium nivalis".

 

451 views
0 faves
0 comments
Uploaded on June 14, 2009
Taken on June 13, 2009