Un tappeto di stelle - A star carpet
Questa foto mostra un ricco campo stellare della Via Lattea, la nostra galassia. L’addensamento di stelle al centro è un ammasso globulare, ovvero un raggruppamento sferico di decine di migliaia di stelle posto nella periferia della galassia.
Nel nostro caso si tratta dell’ammasso globulare chiamato M71, perché occupa la posizione 71 nel catalogo di oggetti “nebulosi” compilato dall’astronomo francese Charles Messier alla fine del 1700.
M71 si trova nella costellazione della Freccia ed è visibile sotto cieli bui con un binocolo potente: dista da noi 13000 anni luce.
Dati tecnici dell’immagine:
Telescopio Newton diametro 200mm, focale 1000mm con correttore di coma Baader
Canon EOS 400D modificata Baader
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 60/600 + Lodestar, PhD Guiding
Somma di 13 pose da 5' per un totale di 65' di posa, Iso 800
5 flat, 15 dark flat, 5 dark
Elaborazione con Iris e Photoshop
----------
This photo shows a rich field of the Milky Way, our galaxy.
The star accumulation in the center is a globular cluster, that is a spherical cluster composed of thousands of star located in the external halo of the galaxy.
In our case, this is the globular cluster called M71, because it is inserted in the place n° 71 of the catalogue of “nebular” objects compiled by the French astronomer Charles Messier at the end of 1700.
M71 can be found in the Sagitta constellation, by using a powerful binocular under dark skies.
It is 13000 light years far away from us.
Technical data
Telescope Newton diameter 200mm, focal lenght 1000mm with Baader coma corrector
Canon EOS 400D Baader modified
Losmandy G11 mount with FS2
Guide with refractor 60/600 + Lodestar, PhD Guiding
Sum of 13 exposures each one of 5', total exposure 65’, Iso 800
5 flat, 15 dark flat, 5 dark
Elaboration with Iris and Photoshop
Un tappeto di stelle - A star carpet
Questa foto mostra un ricco campo stellare della Via Lattea, la nostra galassia. L’addensamento di stelle al centro è un ammasso globulare, ovvero un raggruppamento sferico di decine di migliaia di stelle posto nella periferia della galassia.
Nel nostro caso si tratta dell’ammasso globulare chiamato M71, perché occupa la posizione 71 nel catalogo di oggetti “nebulosi” compilato dall’astronomo francese Charles Messier alla fine del 1700.
M71 si trova nella costellazione della Freccia ed è visibile sotto cieli bui con un binocolo potente: dista da noi 13000 anni luce.
Dati tecnici dell’immagine:
Telescopio Newton diametro 200mm, focale 1000mm con correttore di coma Baader
Canon EOS 400D modificata Baader
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 60/600 + Lodestar, PhD Guiding
Somma di 13 pose da 5' per un totale di 65' di posa, Iso 800
5 flat, 15 dark flat, 5 dark
Elaborazione con Iris e Photoshop
----------
This photo shows a rich field of the Milky Way, our galaxy.
The star accumulation in the center is a globular cluster, that is a spherical cluster composed of thousands of star located in the external halo of the galaxy.
In our case, this is the globular cluster called M71, because it is inserted in the place n° 71 of the catalogue of “nebular” objects compiled by the French astronomer Charles Messier at the end of 1700.
M71 can be found in the Sagitta constellation, by using a powerful binocular under dark skies.
It is 13000 light years far away from us.
Technical data
Telescope Newton diameter 200mm, focal lenght 1000mm with Baader coma corrector
Canon EOS 400D Baader modified
Losmandy G11 mount with FS2
Guide with refractor 60/600 + Lodestar, PhD Guiding
Sum of 13 exposures each one of 5', total exposure 65’, Iso 800
5 flat, 15 dark flat, 5 dark
Elaboration with Iris and Photoshop