Civita di Bagnoregio
Civita è una frazione del comune di Bagnoregio (Viterbo), famosa per essere denominata "La città che muore".
Situata in posizione isolata, è raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale in cemento armato costruito nel 1965.
La causa del suo isolamento è la progressiva erosione della collina e della vallata circostante, che ha dato vita alle tipiche forme dei calanchi e che continua ancora oggi, rischiando di far scomparire la frazione, per questo chiamata anche "la città che muore".
La frazione è attualmente abitata da circa quindici persone.
----------
Civita is a hamlet of the village of Bagnoregio, located in the italian region called Lazio.
It is also called "the town which is dieing": infact it is located on a hill which is continuously eroding so that today Civita is linked to Bagnoregio only by means of the narrow brigde visible in the photo (only pedonal, cars can not run through it).
Actually in Civita only 15 people are living.
Civita di Bagnoregio
Civita è una frazione del comune di Bagnoregio (Viterbo), famosa per essere denominata "La città che muore".
Situata in posizione isolata, è raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale in cemento armato costruito nel 1965.
La causa del suo isolamento è la progressiva erosione della collina e della vallata circostante, che ha dato vita alle tipiche forme dei calanchi e che continua ancora oggi, rischiando di far scomparire la frazione, per questo chiamata anche "la città che muore".
La frazione è attualmente abitata da circa quindici persone.
----------
Civita is a hamlet of the village of Bagnoregio, located in the italian region called Lazio.
It is also called "the town which is dieing": infact it is located on a hill which is continuously eroding so that today Civita is linked to Bagnoregio only by means of the narrow brigde visible in the photo (only pedonal, cars can not run through it).
Actually in Civita only 15 people are living.