S. Maria della Rocca
La chiesa di S. Maria della Rocca è il monumento più significativo del borgo di Offida (Ascoli Piceno). Fu costruita nel 1330 sulle fondamenta di un castello longobardo.
La porta che si vede in foto è in realtà l'ingresso della cripta, che conserva ancora alcuni affreschi del XIV secolo.
La chiesa vera e propria si trova sopra la cripta
e il suo ingresso è esattamente dalla parte opposta, anche se attualmente l'accesso avviene tramite una scala direttamente dalla cripta.
----------
The church of S. Maria della Rocca is the most significant monument in the village of Offida (Marche region, Italy).
It was built in 1330 on the foundations of a Lombard castle. The door seen in the photo is actually the entrance to the crypt, which still retains some frescoes from the 14th century. The actual church is located above the crypt and its entrance is exactly on the opposite side, although currently access is via a staircase directly from the crypt.
S. Maria della Rocca
La chiesa di S. Maria della Rocca è il monumento più significativo del borgo di Offida (Ascoli Piceno). Fu costruita nel 1330 sulle fondamenta di un castello longobardo.
La porta che si vede in foto è in realtà l'ingresso della cripta, che conserva ancora alcuni affreschi del XIV secolo.
La chiesa vera e propria si trova sopra la cripta
e il suo ingresso è esattamente dalla parte opposta, anche se attualmente l'accesso avviene tramite una scala direttamente dalla cripta.
----------
The church of S. Maria della Rocca is the most significant monument in the village of Offida (Marche region, Italy).
It was built in 1330 on the foundations of a Lombard castle. The door seen in the photo is actually the entrance to the crypt, which still retains some frescoes from the 14th century. The actual church is located above the crypt and its entrance is exactly on the opposite side, although currently access is via a staircase directly from the crypt.