Storie affrescate lungo il chiostro - Histories painted along the cloister
Il chiostro grande dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore (Asciano Siena) venne realizzato tra il 1426 e il 1443; è completamente dipinto, sotto le volte, da affreschi riguardanti la vita di San Benedetto realizzati da Luca Signorelli (1497/1498) e da Antonio Bazzi detto Il Sodoma (dal 1505), seguendo la biografia di Benedetto scritta da San Gregorio.
È una delle più importanti testimonianze della pittura italiana dell'epoca rinascimentale.
----------
The “big” cloister of Monte Oliveto Maggiore Abbey (located in Tuscany, Italy) was built between 1426 and 1443. Is is entirely painted with frescos showing the life of Saint Benedetto, done by Luca Signorelli in 1497/1498 and by Antonio Bazzi also known as Sodoma, starting from 1505.; for doing this work, they took inspiration by the Saint Benedetto’s biography written by Saint Gregorio.
This cloister is considered one of the most important testimony of the Italian painting during the Renaissance.
Storie affrescate lungo il chiostro - Histories painted along the cloister
Il chiostro grande dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore (Asciano Siena) venne realizzato tra il 1426 e il 1443; è completamente dipinto, sotto le volte, da affreschi riguardanti la vita di San Benedetto realizzati da Luca Signorelli (1497/1498) e da Antonio Bazzi detto Il Sodoma (dal 1505), seguendo la biografia di Benedetto scritta da San Gregorio.
È una delle più importanti testimonianze della pittura italiana dell'epoca rinascimentale.
----------
The “big” cloister of Monte Oliveto Maggiore Abbey (located in Tuscany, Italy) was built between 1426 and 1443. Is is entirely painted with frescos showing the life of Saint Benedetto, done by Luca Signorelli in 1497/1498 and by Antonio Bazzi also known as Sodoma, starting from 1505.; for doing this work, they took inspiration by the Saint Benedetto’s biography written by Saint Gregorio.
This cloister is considered one of the most important testimony of the Italian painting during the Renaissance.