La Sacra di San Michele - Saint Michel's Abbey
La Sacra di San Michele è un complesso architettonico religioso posto sulla cima del Monte Pirchiriano, all’imbocco della Val di Susa (Piemonte).
L’abbazia nasce tra il 983 e il 987, ma è nel XII sec. che raggiunge il massimo splendore, con la costruzione del Santuario a tre navate nella parte alta del complesso (in alto a destra si scorge l’abside).
Nei secoli successivi l’Abbazia perse sempre più importanza, fino ad essere soppressa nel 1622 da Papa Gregorio XV.
Fu Carlo Alberto nel 1836 ad ottenere che venisse ripristinato il culto nell’abbazia, affidandola ai sacerdoti della comunità fondata da Antonio Rosmini, che tuttora custodiscono il complesso.
----------
The Saint Michel’s Abbey is a religious building located on the top of Pirchiariano Mons, at the beginning of Val di Susa (Piedmont, Northern Italy).
The abbey arose between 983 and 987, but it reached the maximum splendour in XII century, with the construction of the church on the top part of the building (you can see the apses in the top right side of the photo).
In the next centuries the abbey lost its importance and in 1622 Pope Gregorio XV suppressed it.
It was Carlo Alberto in 1836 that obtained that the cult was restored, granting the abbey to the priests of the community founded by Antonio Rosmini.
La Sacra di San Michele - Saint Michel's Abbey
La Sacra di San Michele è un complesso architettonico religioso posto sulla cima del Monte Pirchiriano, all’imbocco della Val di Susa (Piemonte).
L’abbazia nasce tra il 983 e il 987, ma è nel XII sec. che raggiunge il massimo splendore, con la costruzione del Santuario a tre navate nella parte alta del complesso (in alto a destra si scorge l’abside).
Nei secoli successivi l’Abbazia perse sempre più importanza, fino ad essere soppressa nel 1622 da Papa Gregorio XV.
Fu Carlo Alberto nel 1836 ad ottenere che venisse ripristinato il culto nell’abbazia, affidandola ai sacerdoti della comunità fondata da Antonio Rosmini, che tuttora custodiscono il complesso.
----------
The Saint Michel’s Abbey is a religious building located on the top of Pirchiariano Mons, at the beginning of Val di Susa (Piedmont, Northern Italy).
The abbey arose between 983 and 987, but it reached the maximum splendour in XII century, with the construction of the church on the top part of the building (you can see the apses in the top right side of the photo).
In the next centuries the abbey lost its importance and in 1622 Pope Gregorio XV suppressed it.
It was Carlo Alberto in 1836 that obtained that the cult was restored, granting the abbey to the priests of the community founded by Antonio Rosmini.