Back to gallery

Vallecervo o La Bursch : Piedicavallo

Dal Piemontese: ai pe' d'al co' ad la val, ai piedi dell'angolo della Valle...

Per altimetria e caratteri dell'insediamento rappresenta il più alpestre dei comuni del Biellese.

Suddiviso in due borgate, capoluogo e Montesinaro, ha conservato integro l'impianto urbanistico compatto, addossato alla montagna e con forti dislivelli, conseguenza della morfologia del suolo e dell'esigenza di destinare allo sfalcio e al pascolo le scarse aree prative pianeggianti.

Centro di incontro e di scambio con le popolazioni della Valle di Gressoney e della Valsesia, a partire dal 1200 Piedicavallo ha visto crescere questa connotazione di area di frontiera, aperta alle influenze culturali esterne ma in grado di fornire suoi apporti autonomi alla crescita sociale anche di quei territori. Solcato da torrenti impetuosi quali il Cervo, il Mologna, il Chiobbia e il Valdescola, ha subìto nel corso dei secoli ricorrenti alluvioni che hanno causato danni all'abitato e suggerito ai costruttori ponti solidi di ampia luce e molto rilevati rispetto all'alveo.

Inoltre, uno “scisma” interno, causato dalla poca disponibilità al dialogo del parroco e insegnante locale, ha favorito il costituirsi di raggruppamenti familiari protestanti che hanno fatto sorgere nel 1895 il Tempio Valdese (l'unico edificio per il culto di questa fede religiosa costruito nel Biellese), accompagnato anche dalla scuola elementare alternativa a quella cattolica e chiusasi agli inizi del Novecento, quando i toni dell'originario conflitto si indebolirono.

Sia Piedicavallo che Montesinaro, già sedi di parrocchie distinte, dispongono di un proprio cimitero. Oltre ai due abitati, ricchi di elementi architettonici e di arredo urbano pregevoli, quali fontane, comignoli, sporti di gronda, sottopassi stradali, ponti, steli votive e ripide scale di accesso ai fienili (a Montesinaro), alcuni cascinali prossimi ai paesi forniscono la dimensione dell'abilità degli scalpellini e muratori locali e dell'importanza dell'attività rurale, a base pastorale, condotta nei secoli scorsi dalle donne valligiane. .

 

www.vallecervo.it/NEW/ITA/comuni_piedicavallo.html

 

english:

www.vallecervo.it/NEW/ENG/comuni_piedicavallo.html

2,537 views
8 faves
36 comments
Uploaded on January 3, 2010
Taken on December 27, 2009