CARBOCHIMICA Italiana S.P.A. " STORY TRENTO "

by marvin 345

CARBOCHIMICA Italiana S.P.A. " STORY TRENTO "

Il mio amico RENATO BETTINI con grande sorpresa ha trovato delle foto storiche nella carta da macero .... mi ha subito dato la notizia al telefono ... sono precipitato subito da lui .... abbiamo scoperto che le molte foto gettate nella spazzatura riguardavano un pezzo di storia della TRENTO industriale e chimica .... le foto chiamano in causa la fabbrica chimica di mio papà GIORGIO dove sicuramente si è ammalato di tumore .... ecco un pò di storia

L'attività industriale, esercitata nell'area industriale fino al 1983 da Carbochimica Italiana, risale a quella iniziata nel 1905 dalla "Premiata Fabbrica di Lavorazione Asfalti e Bitumi per Opere Stradali e Impermeabilizzazioni" poi Prada Asfalti S.p.A., successivamente trasformata in Prada Chimica S.p.A. ed infine Carbochimica Italiana.
Tale attività, iniziata con l'obiettivo della distillazione del catrame per lavori stradali ed impermeabilizzazioni, fu poi estesa alla produzione di naftalina, di olii per l'impregnazione del legn, di pece per elettrodi ed infine anidride ftalica ed acido fumarico.

Nel 1983, nella considerazione della impossibilità di depurazione delle acque di processo e nel contesto generale della crisi industriale del settore, che non permise all'impresa di sostenere ulteriori investimenti, lo stabilimento venne chiuso.
A metà degli anni Ottanta si intervenne nella demolizione delle strutture dello stabilimento, mediante confinamento in discarica delle strutture edilizie, conferimento fuori provincia dei residui catramosi e vendita dei residui combustibili e ferrosi.

Tali operazioni furono eseguite sotto il controllo degli organi tecnici della Provincia e del Comune di Trento.

Successivamente, la Commissione per la tutela dell'ambiente dagli inquinamenti esprimeva - con provvedimento n. 133 dell'11 dicembre 1990 - "parere positivo in ordine alle proposte progettuali avanzate, tramite l'Assessore al Commercio, Turismo e Attività Sportive con nota di data 18 settembre 1990, dalla Commissione di studio istituita tra la Provincia di Trento, il Comune di Trento e la Società Chimiche Trentine S.r.l. di Trento ai fini della bonifica e sistemazione dell'area denominata ex Carbochimica in zona di Trento nord relativamente ai residui presenti all'interno degli stabilimenti ivi esistenti, quali risultano dai seguenti elaborati: ... insomma parte una lenta pulizia ma non di bonifica totale ....

Documento prezioso sono queste foto anche in onore del mio povero papà .... davvero pazzesco che queste testimonianze siano finite nella spazzatura dimenticate .... per fortuna c'è MARVIN che grazie alla collaborazione del mio amico RENATO abbiamo salvato un pezzo di storia della città di TRENTO

3 photos · 336 views