EREMO SAN COLOMBANO Tn Italy
EREMO a San Colombano Tn Italy
Una PAZZESCA sorpresa per me ! Stiamo salendo la strada che da Rovereto Tn porta a VICENZA ...che visione magica questo vecchio Eremo sotto la roccia del VIII secolo ...non sapevo nulla di questo tesoro e che abito in Trentino , forse anche colpa dei rottami ...
Scavato nella roccia l’eremo di S. Colombano risale al 1319, è restaurato e visitabile.
L´eremo è situato nel comune di Trambileno, vicino a Rovereto. È scavato nella roccia ed è raggiungibile salendo i 102 scalini scavati nella cengia, una volta superato l´orrido sul Leno. Fu costruito nel 1319 e intitolato al santo irlandese Colombano, vissuto fra il 543 e il 615, che secondo la leggenda avrebbe ucciso un drago che abitava la caverna. Alcune cavità naturali, a metà altezza della parete rocciosa, furono utilizzate a partire dal 753 da un eremita che probabilmente proveniva dal Monastero di Bobbio. Tra la fine del X secolo e gli inizi dell'XI venne costruita una piccola chiesa presso l'apertura della grotta, sotto un tetto naturale di roccia. Questo eremo, chiamato anche Grotta dell'eremita venne utilizzato fino al 1782 e, quando fu abolita la pratica del romitaggio, venne curato dagli abitanti della valle.
La Provincia autonoma di Trento nel 1996 ne ha effettuato il restauro, soprattutto negli interni, riportando il luogo al suo antico splendore. Si ammirano affreschi con la lotta tra S. Colombano e il drago e la raffigurazione del Paradiso. Una Madonna e Santi del XV secolo si trova sull'altare maggiore. Numerose le antiche incisioni con invocazioni che testimoniano i pellegrinaggi al santuario nei secoli e gli ex-voto. Ogni anno a Natale viene organizzata una suggestiva fiaccolata e si celebra la messa.
A CRAZY surprise for me ! We are climbing the road that from Rovereto Tn leads to VICENZA ... that magic vision this old Hermitage under the rock from the 8th century ... i knew nothing of this treasure which dwelt in Trentino , perhaps even guilt of scrap
Dug in the rock the hermitage of San Colombano dates back to 1319, was restored and can be visited. The hermitage is situated in the commune of Trambileno, near Rovereto. IT IS dug in the rock and can be reached by climbing the 102 steps dug out of the ledge, once passed the ravine on Leno. It was built in 1319 and named after the irish saint Columban, who lived between 543 and 615, which according to legend would have killed a dragon who lived the cave
Some natural cavities, at mid-height of rocky wall, were used from 753 by a hermit who probably came from the monastery of Bobbio. Between the end of the 10th century and the beginning of the 11th was a small church built at the opening of the grotto, under a natural roof of rock. This hermitage, also called the hermit's Cave was used until 1782, when it was abolished the practice of hermit, was curated by the inhabitants of the valley.
The autonomous Province of Trento in 1996 it has carried out the restoration, especially in the interior, bringing the place to its ancient splendour. You can admire frescoes of the fight between S. Colombano and the dragon and the representation of Paradise. A Madonna and Saints of the 15th century is located on the main altar. Numerous ancient etchings with invocations that testify to the pilgrimages to the shrine over the centuries and the ex-votos. Every year at Christmas is organised an impressive torchlight procession and celebrated the mass
22.04.2011
EREMO SAN COLOMBANO Tn Italy
EREMO a San Colombano Tn Italy
Una PAZZESCA sorpresa per me ! Stiamo salendo la strada che da Rovereto Tn porta a VICENZA ...che visione magica questo vecchio Eremo sotto la roccia del VIII secolo ...non sapevo nulla di questo tesoro e che abito in Trentino , forse anche colpa dei rottami ...
Scavato nella roccia l’eremo di S. Colombano risale al 1319, è restaurato e visitabile.
L´eremo è situato nel comune di Trambileno, vicino a Rovereto. È scavato nella roccia ed è raggiungibile salendo i 102 scalini scavati nella cengia, una volta superato l´orrido sul Leno. Fu costruito nel 1319 e intitolato al santo irlandese Colombano, vissuto fra il 543 e il 615, che secondo la leggenda avrebbe ucciso un drago che abitava la caverna. Alcune cavità naturali, a metà altezza della parete rocciosa, furono utilizzate a partire dal 753 da un eremita che probabilmente proveniva dal Monastero di Bobbio. Tra la fine del X secolo e gli inizi dell'XI venne costruita una piccola chiesa presso l'apertura della grotta, sotto un tetto naturale di roccia. Questo eremo, chiamato anche Grotta dell'eremita venne utilizzato fino al 1782 e, quando fu abolita la pratica del romitaggio, venne curato dagli abitanti della valle.
La Provincia autonoma di Trento nel 1996 ne ha effettuato il restauro, soprattutto negli interni, riportando il luogo al suo antico splendore. Si ammirano affreschi con la lotta tra S. Colombano e il drago e la raffigurazione del Paradiso. Una Madonna e Santi del XV secolo si trova sull'altare maggiore. Numerose le antiche incisioni con invocazioni che testimoniano i pellegrinaggi al santuario nei secoli e gli ex-voto. Ogni anno a Natale viene organizzata una suggestiva fiaccolata e si celebra la messa.
A CRAZY surprise for me ! We are climbing the road that from Rovereto Tn leads to VICENZA ... that magic vision this old Hermitage under the rock from the 8th century ... i knew nothing of this treasure which dwelt in Trentino , perhaps even guilt of scrap
Dug in the rock the hermitage of San Colombano dates back to 1319, was restored and can be visited. The hermitage is situated in the commune of Trambileno, near Rovereto. IT IS dug in the rock and can be reached by climbing the 102 steps dug out of the ledge, once passed the ravine on Leno. It was built in 1319 and named after the irish saint Columban, who lived between 543 and 615, which according to legend would have killed a dragon who lived the cave
Some natural cavities, at mid-height of rocky wall, were used from 753 by a hermit who probably came from the monastery of Bobbio. Between the end of the 10th century and the beginning of the 11th was a small church built at the opening of the grotto, under a natural roof of rock. This hermitage, also called the hermit's Cave was used until 1782, when it was abolished the practice of hermit, was curated by the inhabitants of the valley.
The autonomous Province of Trento in 1996 it has carried out the restoration, especially in the interior, bringing the place to its ancient splendour. You can admire frescoes of the fight between S. Colombano and the dragon and the representation of Paradise. A Madonna and Saints of the 15th century is located on the main altar. Numerous ancient etchings with invocations that testify to the pilgrimages to the shrine over the centuries and the ex-votos. Every year at Christmas is organised an impressive torchlight procession and celebrated the mass
22.04.2011