John Glenn
Nome: John
Cognome: Glenn
John Herschel Glenn Jr. (Cambridge, 18 luglio 1921 – Columbus, 8 dicembre 2016) è stato un astronauta, aviatore, politico e militare statunitense. Nel 1960 viene arruolato tra i Mercury Seven, i primi sette astronauti della NASA destinati al Programma spaziale Mercury. Fu lanciato il 20 febbraio 1962 nella missione Mercury-Atlas 6, diventando il primo statunitense a entrare in orbita attorno alla Terra, rimanendo 4 ore e 55 minuti nello spazio. Il tenente colonnello compì tre orbite intorno alla Terra. Glenn accettò di partire solo quando i calcoli per il volo, effettuati con elaboratori elettronici, furono verificati a mano dalla "calcolatrice umana" afro-americana Katherine Johnson. Il suo rientro fu costellato da numerosi problemi tecnici, tra cui un presunto problema allo scudo termico che mise a rischio la vita dell'astronauta. Seguendo la corrente politica dei Kennedy, nel 1964 lasciò la NASA per candidarsi come Senatore per il Partito Democratico. Fu eletto rappresentante dello stato dell'Ohio nel 1974, 1980, 1986, e 1992. Annunciò inoltre la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti d'America nell'aprile 1983, ritirandosi nel marzo 1984.
Tipo autografo: foto con dedica autografa
John Glenn
Nome: John
Cognome: Glenn
John Herschel Glenn Jr. (Cambridge, 18 luglio 1921 – Columbus, 8 dicembre 2016) è stato un astronauta, aviatore, politico e militare statunitense. Nel 1960 viene arruolato tra i Mercury Seven, i primi sette astronauti della NASA destinati al Programma spaziale Mercury. Fu lanciato il 20 febbraio 1962 nella missione Mercury-Atlas 6, diventando il primo statunitense a entrare in orbita attorno alla Terra, rimanendo 4 ore e 55 minuti nello spazio. Il tenente colonnello compì tre orbite intorno alla Terra. Glenn accettò di partire solo quando i calcoli per il volo, effettuati con elaboratori elettronici, furono verificati a mano dalla "calcolatrice umana" afro-americana Katherine Johnson. Il suo rientro fu costellato da numerosi problemi tecnici, tra cui un presunto problema allo scudo termico che mise a rischio la vita dell'astronauta. Seguendo la corrente politica dei Kennedy, nel 1964 lasciò la NASA per candidarsi come Senatore per il Partito Democratico. Fu eletto rappresentante dello stato dell'Ohio nel 1974, 1980, 1986, e 1992. Annunciò inoltre la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti d'America nell'aprile 1983, ritirandosi nel marzo 1984.
Tipo autografo: foto con dedica autografa