Gina Lollobrigida
Nome: Gina
Cognome: Lollobrigida
Gina Lollobrigida, all'anagrafe Luigia Lollobrigida (Subiaco, 4 luglio 1927), è un'attrice italiana. Soprannominata la Lollo, è stata una delle più importanti attrici europee e sex symbol degli anni 1950 e 1960 a livello internazionale. È una delle poche attrici italiane ad aver recitato in numerosi film americani che l'hanno resa celebre in tutto il mondo, facendola diventare una diva a Hollywood. Durante la sua carriera è stata diretta da registi italiani di grande spessore artistico come ad esempio Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi e Mario Soldati. In Francia ha lavorato con registi del calibro di René Clair e Christian-Jaque. Sul versante americano, è stata diretta, tra gli altri, da Vincent Sherman, John Huston, Carol Reed, King Vidor, Melvin Frank, Robert Z. Leonard affiancando divi di fama mondiale come Rock Hudson, Tony Curtis, Robert Alda, Burt Lancaster, Yul Brynner, Frank Sinatra, Sean Connery, Anthony Quinn, Errol Flynn, Humphrey Bogart, David Niven e altri ancora. Col rallentamento della sua carriera cinematografica ne iniziò anche una seconda come fotoreporter, che la portò negli anni settanta a intervistare Fidel Castro. Durante la sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra i quali un Henrietta Award per il film Torna a settembre, sette David di Donatello e due Nastri d'argento, oltre a una candidatura ai BAFTA per Pane, amore e fantasia.
Tipo autografo: Fotografia vintage in bianco e nero 3,5x5,5 con finitura lucida firmata con inchiostro blu da penna stilografica
Gina Lollobrigida
Nome: Gina
Cognome: Lollobrigida
Gina Lollobrigida, all'anagrafe Luigia Lollobrigida (Subiaco, 4 luglio 1927), è un'attrice italiana. Soprannominata la Lollo, è stata una delle più importanti attrici europee e sex symbol degli anni 1950 e 1960 a livello internazionale. È una delle poche attrici italiane ad aver recitato in numerosi film americani che l'hanno resa celebre in tutto il mondo, facendola diventare una diva a Hollywood. Durante la sua carriera è stata diretta da registi italiani di grande spessore artistico come ad esempio Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi e Mario Soldati. In Francia ha lavorato con registi del calibro di René Clair e Christian-Jaque. Sul versante americano, è stata diretta, tra gli altri, da Vincent Sherman, John Huston, Carol Reed, King Vidor, Melvin Frank, Robert Z. Leonard affiancando divi di fama mondiale come Rock Hudson, Tony Curtis, Robert Alda, Burt Lancaster, Yul Brynner, Frank Sinatra, Sean Connery, Anthony Quinn, Errol Flynn, Humphrey Bogart, David Niven e altri ancora. Col rallentamento della sua carriera cinematografica ne iniziò anche una seconda come fotoreporter, che la portò negli anni settanta a intervistare Fidel Castro. Durante la sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra i quali un Henrietta Award per il film Torna a settembre, sette David di Donatello e due Nastri d'argento, oltre a una candidatura ai BAFTA per Pane, amore e fantasia.
Tipo autografo: Fotografia vintage in bianco e nero 3,5x5,5 con finitura lucida firmata con inchiostro blu da penna stilografica