joe00064 -- moved to 500px
Alpe Salecchio 1876 m.
Villaggio alpino di Salecchio, colonia Walser particolare per la sua singolare architettura delle costruzioni basata su legno e pietra locale. La fondazione del villaggio avvenne nel XIII secolo ed era diviso in quattro frazioni: Salecchio Superiore, Salecchio Inferiore, Case Francoli e Morando. Particolarità degli abitanti del villaggio era quelli di volersi sposare solo tra genti Walser quindi essi potevano trovare il moglie o marito solo ad Agaro o a Formazza. Erano quasi tutti contadini. A Salecchio Inferiore sorge la Chiesa di Maria Assunta che venne istituita nel 1727 con il cimitero intorno. A Solecchio si possono ancora ammirare oltre alle tipiche abitazioni in legno scuro, anche i forni per la cottura del pane, la scuola e la segheria.
Alpe Salecchio 1876 m.
Villaggio alpino di Salecchio, colonia Walser particolare per la sua singolare architettura delle costruzioni basata su legno e pietra locale. La fondazione del villaggio avvenne nel XIII secolo ed era diviso in quattro frazioni: Salecchio Superiore, Salecchio Inferiore, Case Francoli e Morando. Particolarità degli abitanti del villaggio era quelli di volersi sposare solo tra genti Walser quindi essi potevano trovare il moglie o marito solo ad Agaro o a Formazza. Erano quasi tutti contadini. A Salecchio Inferiore sorge la Chiesa di Maria Assunta che venne istituita nel 1727 con il cimitero intorno. A Solecchio si possono ancora ammirare oltre alle tipiche abitazioni in legno scuro, anche i forni per la cottura del pane, la scuola e la segheria.