Jedidi
La lampara
absolutely
nel peschereccio il gozzo con la lampara
Con il termine lampara si indica una tecnica di pesca molto praticata nel bacino del mare Mediterraneo, una tecnica che insidia soprattutto il pesce azzurro. Lo strumento, una grossa lampada a gas o elettrica che si usa nella pesca di notte, attrae il pesce per un fenomeno attribuito alla fototaxia positiva, anche se fra gli studiosi esistono pareri diversi. Le lampare sono di due tipi: di superficie, sospese di solito a poppa di piccole imbarcazioni, e immerse, che vengono calate sotto il pelo dell’acqua. I pesci più facilmente attratti dalla luce sono acciughe e sardine e altre specie pelagiche di superficie. La pesca si fa con reti di circuizione (ciancioli), di posta (manaidi), di sollevamento (bilancia) e sul mar Caspio con pompe di aspirazione.
La lampara
absolutely
nel peschereccio il gozzo con la lampara
Con il termine lampara si indica una tecnica di pesca molto praticata nel bacino del mare Mediterraneo, una tecnica che insidia soprattutto il pesce azzurro. Lo strumento, una grossa lampada a gas o elettrica che si usa nella pesca di notte, attrae il pesce per un fenomeno attribuito alla fototaxia positiva, anche se fra gli studiosi esistono pareri diversi. Le lampare sono di due tipi: di superficie, sospese di solito a poppa di piccole imbarcazioni, e immerse, che vengono calate sotto il pelo dell’acqua. I pesci più facilmente attratti dalla luce sono acciughe e sardine e altre specie pelagiche di superficie. La pesca si fa con reti di circuizione (ciancioli), di posta (manaidi), di sollevamento (bilancia) e sul mar Caspio con pompe di aspirazione.