Back to photostream

casatico particolare della corte castiglioni

Complesso rurale del 1400, appartenuto alla famiglia Castglioni di cui il più illustre componente è stato Baldassarre Castiglione (1478-1529

Da Wikipedia:

Baldassarre (o Baldessar) Castiglione (Casatico, 6 dicembre 1478 – Toledo, 7 febbraio 1529) è stato un diplomatico e scrittore italiano.

La sua prosa è considerata una delle più alte espressioni del Rinascimento italiano. Soggiornò in molte corti, tra cui quella di Francesco Gonzaga a Mantova, quella di Guidobaldo da Montefeltro a Urbino e quella di Ludovico il Moro a Milano. Al tempo del sacco di Roma fu nunzio apostolico per papa Clemente VII. La sua opera più famosa è Il Cortegiano, pubblicato nel 1528 e ambientato presso la corte d'Urbino, ma scritto solo in seguito al soggiorno in quest'ultima. Si tratta della trattazione, in forma dialogata, di quali siano gli atteggiamenti più consoni a un uomo di corte e a una "dama di palazzo", dei quali l'autore riporta raffinate ed equilibrate conversazioni che immagina si tengano durante serate di festa alla corte dei Montefeltro, attorno alla duchessa Elisabetta Gonzaga.

 

 

1,608 views
0 faves
2 comments
Uploaded on November 1, 2008
Taken on September 11, 2008