occhipiuverdi2
mousakà
Ingredienti:
1 kg. di melanzane tonde
500 g. di carne macinata (meglio se di agnello)
1 cipolla dorata
400 ml. di salsa di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 ciuffo di aneto (meglio se fresco)
500 ml. di besciamella
formaggio grattugiato (l'ideale sarebbe il formaggio greco kefahtiri)
olio extra-vergine d'oliva
olio per friggere
sale
pepe
Preparazione:
Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa 1/2 cm.
Se pensate siano del tipo amaro, salatele e lasciatele a fare acqua in un colapasta.
Io utilizzo la varietà di melanzane violette e credo che questa operazione non sia assolutamente necessaria, perché sono già dolci di loro.
Preparate il ragù facendo rosolare la carne macinata con qualche cucchiaio di olio extra-vergine.
Quando la carne è ben dorata aggiungete la cipolla tritata e dopo qualche minuto spegnetela con il vino bianco.
Aggiungete la passata di pomodoro e a questo punto regolate di sale e pepe. Fate bollire molto lentamente, fino a quando il ragù sia ben addensato. Aggiungete per ultimo l'aneto lavato e tritato.
Mettete in un tegame olio profondo e quando è bollente friggete le melanzane.
Scolatele su carta assorbente e salatele leggermente (salatele solo se non le avete fatte spurgare prima con il sale, altrimenti diventano troppo saporite).
Prendete una teglia dai bordi alti e disponete un primo strato di melanzane, cospargetele di formaggio grattugiato e quindi copritele con il ragù di carne.
Fate un altro strato di melanzane e mettete altro formaggio grattugiato.
Versate quindi tutta la besciamella (io la aromatizzo con un po' di noce moscata e un pizzico di cannella, ma va a gusti) formando uno strato bello spesso. Spolverate con altro formaggio e mettete al forno.
Cuocete fino a quando la superficie diventerà dorata (circa 30 minuti a 200°C). Lasciate la teglia nel forno spento per altri 15-20 minuti prima di servire... si taglia e si gusta meglio tiepida!
VARIANTI ... ma non chiamatela "mousakà"
• Light: con melanzane grigliate al posto che fritte o preparata con zucchine, si tolgono circa 150 calorie a porzione.
• Comoda: per tagliare più facilmente e dare sostegno alla porzione, si può mettere sul fondo della teglia uno strato di patate tagliate a fette e fritte come le melanzane.
mousakà
Ingredienti:
1 kg. di melanzane tonde
500 g. di carne macinata (meglio se di agnello)
1 cipolla dorata
400 ml. di salsa di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 ciuffo di aneto (meglio se fresco)
500 ml. di besciamella
formaggio grattugiato (l'ideale sarebbe il formaggio greco kefahtiri)
olio extra-vergine d'oliva
olio per friggere
sale
pepe
Preparazione:
Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa 1/2 cm.
Se pensate siano del tipo amaro, salatele e lasciatele a fare acqua in un colapasta.
Io utilizzo la varietà di melanzane violette e credo che questa operazione non sia assolutamente necessaria, perché sono già dolci di loro.
Preparate il ragù facendo rosolare la carne macinata con qualche cucchiaio di olio extra-vergine.
Quando la carne è ben dorata aggiungete la cipolla tritata e dopo qualche minuto spegnetela con il vino bianco.
Aggiungete la passata di pomodoro e a questo punto regolate di sale e pepe. Fate bollire molto lentamente, fino a quando il ragù sia ben addensato. Aggiungete per ultimo l'aneto lavato e tritato.
Mettete in un tegame olio profondo e quando è bollente friggete le melanzane.
Scolatele su carta assorbente e salatele leggermente (salatele solo se non le avete fatte spurgare prima con il sale, altrimenti diventano troppo saporite).
Prendete una teglia dai bordi alti e disponete un primo strato di melanzane, cospargetele di formaggio grattugiato e quindi copritele con il ragù di carne.
Fate un altro strato di melanzane e mettete altro formaggio grattugiato.
Versate quindi tutta la besciamella (io la aromatizzo con un po' di noce moscata e un pizzico di cannella, ma va a gusti) formando uno strato bello spesso. Spolverate con altro formaggio e mettete al forno.
Cuocete fino a quando la superficie diventerà dorata (circa 30 minuti a 200°C). Lasciate la teglia nel forno spento per altri 15-20 minuti prima di servire... si taglia e si gusta meglio tiepida!
VARIANTI ... ma non chiamatela "mousakà"
• Light: con melanzane grigliate al posto che fritte o preparata con zucchine, si tolgono circa 150 calorie a porzione.
• Comoda: per tagliare più facilmente e dare sostegno alla porzione, si può mettere sul fondo della teglia uno strato di patate tagliate a fette e fritte come le melanzane.