elio de stefani.
Physalis alkekengi.
Bacche.
Unica parte commestibile della pianta. In genere sono mature a settembre ed hanno la forma di una piccola ciliegia. Dalle bacche si può ricavare un'ottima marmellata. Si possono mangiare da sole o aggiunte alle insalate. Se seccate leggermente si possono mettere sott'aceto o in salamoia. Contiene una grandissima quantità di vitamina C, acido citrico, tannino e zucchero. In erboristeria si usava per le malattie in cui c'era bisogno di un'azione diuretica marcata. Vengono preparate candite o ricoperte di cioccolato fondente.
fonti da wikipedia.
Physalis alkekengi.
Bacche.
Unica parte commestibile della pianta. In genere sono mature a settembre ed hanno la forma di una piccola ciliegia. Dalle bacche si può ricavare un'ottima marmellata. Si possono mangiare da sole o aggiunte alle insalate. Se seccate leggermente si possono mettere sott'aceto o in salamoia. Contiene una grandissima quantità di vitamina C, acido citrico, tannino e zucchero. In erboristeria si usava per le malattie in cui c'era bisogno di un'azione diuretica marcata. Vengono preparate candite o ricoperte di cioccolato fondente.
fonti da wikipedia.