teate38
EXPO 2015: CLUSTER BIO-MEDITERRANEO, GREECE/GRECIA
Theme “Greek Food: Sharing the Flavors of Health”
bio mediterraneo
The Concept
The theme "Greek Food: Sharing the Flavors of Health" is based on the inherent wisdom of the Greek diet as a universal standard for the production and consumption of food products which are affordable and delicious, that have stood the test of time, and above all, promote physical, emotional, community and environmental health.
The main doctrines of Greek food easily relate to the Expo’s main theme, Feeding the Planet - Energy For Life, with Greek cuisine being known for its endless range of plant-based dishes and for recipes that vary depending on the season and region. With so much adulteration in food production in industrialized western societies, Greece stands out: Greek food is still pure and unprocessed. Food-related issues which burden western societies, such as obesity, allergies and gluten intolerance, can be largely overcome by the adoption of the Greek diet. The Greek diet combines two seemingly contradictory elements: indulgence and health. It is a diet of inclusion, not abstinence. It is a diet that embraces the joy of life.
These are the messages that the Greek pavilion of Expo Milano 2015 communicates. The interactive pavilion informs the public about the purity, nutritional value, tradition and effectiveness of Greek products and businesses. Through the use of technology combined with an artistic, visual approach and the use of traditional objects, the pavilion features visual and sound installations and interactive installations. There is also a botanical garden and the opportunity to purchase Greek products.
=======================================================
Tema della partecipazione: “Cibo greco: condividere i Sapori della Salute”
bio mediterraneo
Concept
Il tema “Cibo greco: condividere i Sapori della Salute” si basa sulla saggezza innata della dieta greca come standard universale per la produzione e il consumo di prodotti alimentari, economici e deliziosi, che hanno superato la prova del tempo e che, soprattutto, favoriscono la salute fisica, emotiva, sociale e ambientale.
Le principali dottrine sull’alimentazione greca si relazionano facilmente al tema cardine dell’Expo, Nutrire il Pianeta- Energia per la vita, grazie ad una cucina conosciuta per la sua eterna gamma di portate a base di vegetali e per le numerose ricette che variano a seconda delle stagioni e delle regioni. Rispetto alle società industrializzate occidentali, dove prevale l’adulterazione nella produzione di alimenti, la Grecia risalta: il cibo greco è ancora puro e semplice. Le problematiche correlate al cibo che gravano sulle società occidentali, come l’obesità, le allergie e le intolleranze al glutine, possono essere ampiamente superate adottando la dieta greca. Essa combina due elementi che possono sembrare contraddittori: appagamento e salute. E’ una dieta dell’abbondanza, non della privazione. E’ una dieta che abbraccia la gioia di vivere.
Questi sono i messaggi che il padiglione greco di Expo Milano 2015 vuole comunicare. Il padiglione interattivo trasmette al pubblico la purezza, il valore nutrizionale, la tradizione e dell’efficacia dei prodotti e del commercio greci. Attraverso l’uso della tecnologia, corredata da un artistico approccio visivo, e l’uso di oggetti tradizionali, il padiglione si caratterizza per le sue installazioni visive, sonore e interattive. Vi sarà anche un giardino botanico e l’opportunità di acquistare prodotti greci.
EXPO 2015: CLUSTER BIO-MEDITERRANEO, GREECE/GRECIA
Theme “Greek Food: Sharing the Flavors of Health”
bio mediterraneo
The Concept
The theme "Greek Food: Sharing the Flavors of Health" is based on the inherent wisdom of the Greek diet as a universal standard for the production and consumption of food products which are affordable and delicious, that have stood the test of time, and above all, promote physical, emotional, community and environmental health.
The main doctrines of Greek food easily relate to the Expo’s main theme, Feeding the Planet - Energy For Life, with Greek cuisine being known for its endless range of plant-based dishes and for recipes that vary depending on the season and region. With so much adulteration in food production in industrialized western societies, Greece stands out: Greek food is still pure and unprocessed. Food-related issues which burden western societies, such as obesity, allergies and gluten intolerance, can be largely overcome by the adoption of the Greek diet. The Greek diet combines two seemingly contradictory elements: indulgence and health. It is a diet of inclusion, not abstinence. It is a diet that embraces the joy of life.
These are the messages that the Greek pavilion of Expo Milano 2015 communicates. The interactive pavilion informs the public about the purity, nutritional value, tradition and effectiveness of Greek products and businesses. Through the use of technology combined with an artistic, visual approach and the use of traditional objects, the pavilion features visual and sound installations and interactive installations. There is also a botanical garden and the opportunity to purchase Greek products.
=======================================================
Tema della partecipazione: “Cibo greco: condividere i Sapori della Salute”
bio mediterraneo
Concept
Il tema “Cibo greco: condividere i Sapori della Salute” si basa sulla saggezza innata della dieta greca come standard universale per la produzione e il consumo di prodotti alimentari, economici e deliziosi, che hanno superato la prova del tempo e che, soprattutto, favoriscono la salute fisica, emotiva, sociale e ambientale.
Le principali dottrine sull’alimentazione greca si relazionano facilmente al tema cardine dell’Expo, Nutrire il Pianeta- Energia per la vita, grazie ad una cucina conosciuta per la sua eterna gamma di portate a base di vegetali e per le numerose ricette che variano a seconda delle stagioni e delle regioni. Rispetto alle società industrializzate occidentali, dove prevale l’adulterazione nella produzione di alimenti, la Grecia risalta: il cibo greco è ancora puro e semplice. Le problematiche correlate al cibo che gravano sulle società occidentali, come l’obesità, le allergie e le intolleranze al glutine, possono essere ampiamente superate adottando la dieta greca. Essa combina due elementi che possono sembrare contraddittori: appagamento e salute. E’ una dieta dell’abbondanza, non della privazione. E’ una dieta che abbraccia la gioia di vivere.
Questi sono i messaggi che il padiglione greco di Expo Milano 2015 vuole comunicare. Il padiglione interattivo trasmette al pubblico la purezza, il valore nutrizionale, la tradizione e dell’efficacia dei prodotti e del commercio greci. Attraverso l’uso della tecnologia, corredata da un artistico approccio visivo, e l’uso di oggetti tradizionali, il padiglione si caratterizza per le sue installazioni visive, sonore e interattive. Vi sarà anche un giardino botanico e l’opportunità di acquistare prodotti greci.