Sicilia - abbandonato (analog)
Ferrovia Noto-Pachino
Stazione Roveto Bimmisca km 12,5
Ferrovia Noto - Pachino
Scheda
Dati principali
Lunghezza: 27,031 km
Apertura: 1935
Chiusura: 1985
Ultimo gestore: Ferrovie dello Stato
Elettrificazione: no
Scartamento: Ordinario
Stazioni e fermate: Noto, Falconara Iblea, Noto Marina, Noto Bagni, Roveto Bimmisca, S. Lorenzo Lo Vecchio, Marzamemi, Pachino
Altre informazioni
La linea fu interrotta tra il giugno 1943 e il maggio 1944 a causa dei danni subiti durante la guerra e tra l'ottobre 1954 e il marzo 1955 a causa di una violenta inondazione che colpì la zona.
Stato attuale
La linea è armata per quasi l’intera estesa ma in stato di abbandono, con la sede abbondantemente coperta dalla vegetazione spontanea. Generalmente in buono stato le opere d'arte, non molto frequenti. I fabbricati di stazione, salvo qualche eccezione, sono generalmente abbandonati e in cattivo stato.
Sicilia - abbandonato (analog)
Ferrovia Noto-Pachino
Stazione Roveto Bimmisca km 12,5
Ferrovia Noto - Pachino
Scheda
Dati principali
Lunghezza: 27,031 km
Apertura: 1935
Chiusura: 1985
Ultimo gestore: Ferrovie dello Stato
Elettrificazione: no
Scartamento: Ordinario
Stazioni e fermate: Noto, Falconara Iblea, Noto Marina, Noto Bagni, Roveto Bimmisca, S. Lorenzo Lo Vecchio, Marzamemi, Pachino
Altre informazioni
La linea fu interrotta tra il giugno 1943 e il maggio 1944 a causa dei danni subiti durante la guerra e tra l'ottobre 1954 e il marzo 1955 a causa di una violenta inondazione che colpì la zona.
Stato attuale
La linea è armata per quasi l’intera estesa ma in stato di abbandono, con la sede abbondantemente coperta dalla vegetazione spontanea. Generalmente in buono stato le opere d'arte, non molto frequenti. I fabbricati di stazione, salvo qualche eccezione, sono generalmente abbandonati e in cattivo stato.