Catia ǝɟɟǝ
Il Guizzo
Anni fa mi divertivo a fotografare gli spruzzi di una fontana. In questo scatto, a destra, è spuntato qualcosa che somiglia a un pesciolino che guizza tra la luce del sole. È incredibile quanto possa essere divertente la fotografia, quando la vivi come un processo e non come un risultato. Lasciarsi sorprendere dal momento ha qualcosa di terapeutico: ti fa rallentare, ti permette di cogliere dettagli che nella frettolosa – e sempre più superficiale – routine dei giorni nostri, dominata da algoritmi e pressioni, restituiscono un senso di pienezza e meraviglia.
Years ago, I used to enjoy photographing the splashes of a fountain. In this shot, on the right, something appeared that looks like a little fish darting through the sunlight. It’s incredible how fun photography can be when you live it as a process rather than a result. Letting yourself be surprised by the moment has something therapeutic about it: it makes you slow down and notice details that, in today’s rushed – and increasingly superficial – routine, driven by algorithms and pressure, bring back a sense of fullness and wonder.
Il Guizzo
Anni fa mi divertivo a fotografare gli spruzzi di una fontana. In questo scatto, a destra, è spuntato qualcosa che somiglia a un pesciolino che guizza tra la luce del sole. È incredibile quanto possa essere divertente la fotografia, quando la vivi come un processo e non come un risultato. Lasciarsi sorprendere dal momento ha qualcosa di terapeutico: ti fa rallentare, ti permette di cogliere dettagli che nella frettolosa – e sempre più superficiale – routine dei giorni nostri, dominata da algoritmi e pressioni, restituiscono un senso di pienezza e meraviglia.
Years ago, I used to enjoy photographing the splashes of a fountain. In this shot, on the right, something appeared that looks like a little fish darting through the sunlight. It’s incredible how fun photography can be when you live it as a process rather than a result. Letting yourself be surprised by the moment has something therapeutic about it: it makes you slow down and notice details that, in today’s rushed – and increasingly superficial – routine, driven by algorithms and pressure, bring back a sense of fullness and wonder.