Catia ǝɟɟǝ
Loving Details
Mi sono avvicinata a questa orchidea con curiosità, lasciandomi guidare dai dettagli, dalle forme eleganti che spesso sfuggono a uno sguardo distratto. Ogni curva, ogni sfumatura raccontava qualcosa.
E mi sono chiesta: quante volte facciamo lo stesso con le persone? Quante volte ci fermiamo davvero a osservare, senza filtrare tutto attraverso le nostre convinzioni?
Spesso chi incrocia la nostra strada comprende di noi solo quanto è in grado di vedere, filtrando tutto attraverso la propria esperienza. Se una persona è legata alle sue credenze, leggerà i tuoi comportamenti con quella chiave di lettura, non con la tua verità.
Le persone superficiali o insensibili non si accorgono degli atteggiamenti lesivi, né vogliono vederli. Preferiscono trovare altri che confermino la loro presunzione, piuttosto che mettersi in discussione.
Infatti, questo post non è per tutti. È per chi sa quanto sia potente fermarsi ad osservare, ad ascoltare davvero. Per chi sa che ogni individuo è un mondo a sé, fatto di esperienze, dolori, guarigioni, ferite da sanare, cecità, gioie, speranze, desideri, bisogni.
Se invece di voler conformare gli altri alla nostra visione, li guardassimo come mondi da esplorare, il nostro sarebbe un mondo migliore.
Tu, quando incontri qualcuno, stai davvero guardando?
I approached this orchid with curiosity, letting myself be guided by the details, by the elegant shapes that often escape a distracted glance. Every curve, every nuance told something.
And I asked myself: how many times do we do the same with people? How many times do we really stop to observe, without filtering everything through our beliefs?
Often those who cross our path understand about us only what they are able to see, filtering everything through their own experience. If a person is tied to their beliefs, they will read your behavior with that key of interpretation, not with your truth.
Superficial or insensitive people do not notice harmful attitudes, nor do they want to see them. They prefer to find others who confirm their presumption, rather than question themselves.
In fact, this post is not for everyone. It is for those who know how powerful it is to stop and observe, to really listen. For those who know that each individual is a world in itself, made of experiences, pains, healings, wounds to heal, blindness, joys, hopes, desires, needs.
If instead of wanting to conform others to our vision, we looked at them as worlds to explore, ours would be a better world.
When you meet someone, are you really looking?
Loving Details
Mi sono avvicinata a questa orchidea con curiosità, lasciandomi guidare dai dettagli, dalle forme eleganti che spesso sfuggono a uno sguardo distratto. Ogni curva, ogni sfumatura raccontava qualcosa.
E mi sono chiesta: quante volte facciamo lo stesso con le persone? Quante volte ci fermiamo davvero a osservare, senza filtrare tutto attraverso le nostre convinzioni?
Spesso chi incrocia la nostra strada comprende di noi solo quanto è in grado di vedere, filtrando tutto attraverso la propria esperienza. Se una persona è legata alle sue credenze, leggerà i tuoi comportamenti con quella chiave di lettura, non con la tua verità.
Le persone superficiali o insensibili non si accorgono degli atteggiamenti lesivi, né vogliono vederli. Preferiscono trovare altri che confermino la loro presunzione, piuttosto che mettersi in discussione.
Infatti, questo post non è per tutti. È per chi sa quanto sia potente fermarsi ad osservare, ad ascoltare davvero. Per chi sa che ogni individuo è un mondo a sé, fatto di esperienze, dolori, guarigioni, ferite da sanare, cecità, gioie, speranze, desideri, bisogni.
Se invece di voler conformare gli altri alla nostra visione, li guardassimo come mondi da esplorare, il nostro sarebbe un mondo migliore.
Tu, quando incontri qualcuno, stai davvero guardando?
I approached this orchid with curiosity, letting myself be guided by the details, by the elegant shapes that often escape a distracted glance. Every curve, every nuance told something.
And I asked myself: how many times do we do the same with people? How many times do we really stop to observe, without filtering everything through our beliefs?
Often those who cross our path understand about us only what they are able to see, filtering everything through their own experience. If a person is tied to their beliefs, they will read your behavior with that key of interpretation, not with your truth.
Superficial or insensitive people do not notice harmful attitudes, nor do they want to see them. They prefer to find others who confirm their presumption, rather than question themselves.
In fact, this post is not for everyone. It is for those who know how powerful it is to stop and observe, to really listen. For those who know that each individual is a world in itself, made of experiences, pains, healings, wounds to heal, blindness, joys, hopes, desires, needs.
If instead of wanting to conform others to our vision, we looked at them as worlds to explore, ours would be a better world.
When you meet someone, are you really looking?