CP_144F
Questa cartolina, viaggiata presumibilmente nel tardo autunno del 1926 - il timbro si legge male purtroppo, ma i veicoli tengono la sinistra, pertanto siamo ante agosto 1926 - mostra il tratto iniziale di via Buonarroti, con sullo sfondo le celebri case dell'arch. Mario Borgato, in piazza Piemonte.
La cartolina rappresenta alcune case oggi non più esistenti: in particolare ritengo di un certo interesse il tratto tra il civico 7, oggi scomparso, e la casa d'angolo con via Marghera, che a quel tempo presentava tre campate verso via Buonarroti e non solo una come oggi. Le case sopravvissero indenni alle incursioni aeree del Secondo conflitto mondiale, pertanto le cause di tale mutilazione sono da ricercarsi altrove.
CP_144F
Questa cartolina, viaggiata presumibilmente nel tardo autunno del 1926 - il timbro si legge male purtroppo, ma i veicoli tengono la sinistra, pertanto siamo ante agosto 1926 - mostra il tratto iniziale di via Buonarroti, con sullo sfondo le celebri case dell'arch. Mario Borgato, in piazza Piemonte.
La cartolina rappresenta alcune case oggi non più esistenti: in particolare ritengo di un certo interesse il tratto tra il civico 7, oggi scomparso, e la casa d'angolo con via Marghera, che a quel tempo presentava tre campate verso via Buonarroti e non solo una come oggi. Le case sopravvissero indenni alle incursioni aeree del Secondo conflitto mondiale, pertanto le cause di tale mutilazione sono da ricercarsi altrove.