CP_146
La cartolina ritrae il lato orientale di piazza San Giovanni in Conca a Milano, una porzione dell'attuale piazza Missori; tutto ciò che è visibile è scomparso nel corso degli anni.
A sinistra si scorge il palazzo della futura Banca Commissionaria Milanese, angolo con via Carlo Alberto, realizzata intorno al 1880 e demolita nella primavera del 1934.
La stretta via visibile, sempre a sinistra, era via San Giovanni in Conca, mentre la casa a destra ospitava ancora l'attività di Frera Corrado e C., in via C. Alberto, 33 - "Esercizio del commercio in articoli di gomma elastica, tele cerate, biciclette ed accessori". Lo stabile avrebbe ospitato dal 1914 fino alla demolizione il celebre Gran Cinema Teatro Italia.
Al centro la nota chiesa di San Giovanni in Conca, sulla quale non mi soffermo.
CP_146
La cartolina ritrae il lato orientale di piazza San Giovanni in Conca a Milano, una porzione dell'attuale piazza Missori; tutto ciò che è visibile è scomparso nel corso degli anni.
A sinistra si scorge il palazzo della futura Banca Commissionaria Milanese, angolo con via Carlo Alberto, realizzata intorno al 1880 e demolita nella primavera del 1934.
La stretta via visibile, sempre a sinistra, era via San Giovanni in Conca, mentre la casa a destra ospitava ancora l'attività di Frera Corrado e C., in via C. Alberto, 33 - "Esercizio del commercio in articoli di gomma elastica, tele cerate, biciclette ed accessori". Lo stabile avrebbe ospitato dal 1914 fino alla demolizione il celebre Gran Cinema Teatro Italia.
Al centro la nota chiesa di San Giovanni in Conca, sulla quale non mi soffermo.