stfpcc
La Croce sul Monte Ascensione ©2017
Se si osserva da lontano, il monte offre spettacolo che varia a seconda del punto di osservazione disegnando un volto umano. Tante le metamorfosi quante sono le storie e leggende che noi di Ascoli Piceno attribuiamo a questa montagna, da sempre. Io per esempio ci vedo vedo il volto di una donna, sarà perché, da dove abito, la prospettiva mi suggerisce così, c'è chi ci vede il volti di un gigante e chi viole riconoscere il viso di Francesco Stabili, in arte Cecco d’Ascoli, poeta, medico, filosofo e astronomo, coevo di Dante, condannato al rogo per eresia dall’Inquisizione romana. Comunque sia è un monte a noi caro.
If observed from afar, the mountain offers a spectacle that varies depending on the observation point, drawing a human face. As many metamorphoses as there are stories and legends that we in Ascoli Piceno have always attributed to this mountain. For example, I see the face of a woman, perhaps because, from where I live, the perspective suggests this to me, there are those who see the face of a giant and those who want to recognize the face of Francesco Stabili, aka Cecco d 'Ascoli, poet, doctor, philosopher and astronomer, contemporary of Dante, condemned to the stake for heresy by the Roman Inquisition. In any case, it is a mountain dear to us.
La Croce sul Monte Ascensione ©2017
Se si osserva da lontano, il monte offre spettacolo che varia a seconda del punto di osservazione disegnando un volto umano. Tante le metamorfosi quante sono le storie e leggende che noi di Ascoli Piceno attribuiamo a questa montagna, da sempre. Io per esempio ci vedo vedo il volto di una donna, sarà perché, da dove abito, la prospettiva mi suggerisce così, c'è chi ci vede il volti di un gigante e chi viole riconoscere il viso di Francesco Stabili, in arte Cecco d’Ascoli, poeta, medico, filosofo e astronomo, coevo di Dante, condannato al rogo per eresia dall’Inquisizione romana. Comunque sia è un monte a noi caro.
If observed from afar, the mountain offers a spectacle that varies depending on the observation point, drawing a human face. As many metamorphoses as there are stories and legends that we in Ascoli Piceno have always attributed to this mountain. For example, I see the face of a woman, perhaps because, from where I live, the perspective suggests this to me, there are those who see the face of a giant and those who want to recognize the face of Francesco Stabili, aka Cecco d 'Ascoli, poet, doctor, philosopher and astronomer, contemporary of Dante, condemned to the stake for heresy by the Roman Inquisition. In any case, it is a mountain dear to us.