Marisa de Rota
VEDI NAPOLI E POI MUORI - #230 Explore juni 10,2025
“Siehe Neapel und stirb“. Johann Wolfgang von Goethe dedicò questa espressione al capoluogo campano nel suo saggio “Viaggio in Italia”, datato 1816. La frase è diventata un detto popolare, sottolineando la bellezza e l'importanza culturale di Napoli, suggerendo che una volta vista questa città, si è soddisfatti e non si ha bisogno di vedere altro nella vita. Nel 2025 avrebbe detto la stessa cosa?
“See Naples and stir.” Johann Wolfgang von Goethe dedicated this expression to the capital of Campania in his essay “Italian Journey”, dated 1816. The phrase has become a popular saying, emphasizing the beauty and cultural importance of Naples, suggesting that once you have seen this city, you are satisfied and have no need to see anything else in life. Would he have said the same thing in 2025?
VEDI NAPOLI E POI MUORI - #230 Explore juni 10,2025
“Siehe Neapel und stirb“. Johann Wolfgang von Goethe dedicò questa espressione al capoluogo campano nel suo saggio “Viaggio in Italia”, datato 1816. La frase è diventata un detto popolare, sottolineando la bellezza e l'importanza culturale di Napoli, suggerendo che una volta vista questa città, si è soddisfatti e non si ha bisogno di vedere altro nella vita. Nel 2025 avrebbe detto la stessa cosa?
“See Naples and stir.” Johann Wolfgang von Goethe dedicated this expression to the capital of Campania in his essay “Italian Journey”, dated 1816. The phrase has become a popular saying, emphasizing the beauty and cultural importance of Naples, suggesting that once you have seen this city, you are satisfied and have no need to see anything else in life. Would he have said the same thing in 2025?