Marisa de Rota
PAESTUM - POSEIDONIA
Paestum, fino al 1900 Pesto, è un'antica città della Magna Grecia, chiamata dai Greci Poseidonia in onore di Poseidone, ma devotissima anche ad Atena ed Era. Dopo la sua conquista da parte dei Lucani venne chiamata Paistom, per poi assumere, sotto i Romani, il nome di Paestum. L'estensione del suo abitato è ancora oggi ben riconoscibile, racchiuso dalle sue mura greche, così come modificate in epoca lucana e poi romana. Si trova in Campania, in provincia di Salerno, come frazione del comune di Capaccio Paestum, circa 40 km a sud di Salerno (97 km a sud di Napoli).
Paestum, until 1900 Pesto, is an ancient city of Magna Graecia, called Poseidonia by the Greeks in honor of Poseidon, but also very devoted to Athena and Hera. After its conquest by the Lucanians it was called Paistom, and then assumed, under the Romans, the name of Paestum. The extension of its inhabited area is still clearly recognizable today, enclosed by its Greek walls, as modified in the Lucanian and then Roman periods. It is located in Campania, in the province of Salerno, as a fraction of the municipality of Capaccio Paestum, about 40 km south of Salerno (97 km south of Naples).
WIKIPEDIA
PAESTUM - POSEIDONIA
Paestum, fino al 1900 Pesto, è un'antica città della Magna Grecia, chiamata dai Greci Poseidonia in onore di Poseidone, ma devotissima anche ad Atena ed Era. Dopo la sua conquista da parte dei Lucani venne chiamata Paistom, per poi assumere, sotto i Romani, il nome di Paestum. L'estensione del suo abitato è ancora oggi ben riconoscibile, racchiuso dalle sue mura greche, così come modificate in epoca lucana e poi romana. Si trova in Campania, in provincia di Salerno, come frazione del comune di Capaccio Paestum, circa 40 km a sud di Salerno (97 km a sud di Napoli).
Paestum, until 1900 Pesto, is an ancient city of Magna Graecia, called Poseidonia by the Greeks in honor of Poseidon, but also very devoted to Athena and Hera. After its conquest by the Lucanians it was called Paistom, and then assumed, under the Romans, the name of Paestum. The extension of its inhabited area is still clearly recognizable today, enclosed by its Greek walls, as modified in the Lucanian and then Roman periods. It is located in Campania, in the province of Salerno, as a fraction of the municipality of Capaccio Paestum, about 40 km south of Salerno (97 km south of Naples).
WIKIPEDIA