Marisa de Rota
IL METRO CUBO #256 - Explore January 20, 2025
Fra i massimi ingegni letterari del mondo, James Joyce nasce a Dublino nel 1882. Arriva a Trieste nel 1904 assiema alla compagna Nora Barnacle: qui nascono i suoi due figli e molte sue opere fra cui il capolavoro Ulisse che concepisce e inizia a Trieste, prima di trasferirsi defintivamente a Parigi nel 1920.
Tra Otto e Novecento in Cittàvecchia, fra ghetto ebraico e Cavana, operano con fasi altalenanti più di 40 bordelli regolarmente registrati in cui almeno 250-300 prostitute offrono i loro servigi a ogni ora. Fra essi il Il metro cubo, così chiamato per le dimensioni ridottissime delle camere a disposizione.
In una lettera a Italo Svevo del 1921 Joyce cita i postriboli di pubblica insicurezza che si trovano di fronte alle finestre del suo appartamento di via Diaz 2, fra i quali appunto il Metro cubo. Di quest'area Joyce si ricorda senz'altro nel capitolo Circe di Ulisse, quando descrive il red district di Dublino.
Da TRIESTEMETRO
Itinerario James Joyce
Via della Pescheria 7 TRIESTE
Between the 19th and 20th centuries, in Cittàvecchia, between the Jewish ghetto and Cavana, more than 40 regularly registered brothels operated at various times, in which at least 250-300 prostitutes offered their services at all hours. Among these, Il metro cubo, so called because of the very small size of the available rooms. In a letter to Italo Svevo in 1921, Joyce mentions the brothels of public unsafety that were located in front of the windows of his apartment at via Diaz 2, including precisely the Metro cubo. Joyce certainly remembers this area in the Circe chapter of Ulysses, when he describes the red district of Dublin.
From TRIESTEMETRO
Itinerario James Joyce
Via della Pescheria 7 TRIESTE
IL METRO CUBO #256 - Explore January 20, 2025
Fra i massimi ingegni letterari del mondo, James Joyce nasce a Dublino nel 1882. Arriva a Trieste nel 1904 assiema alla compagna Nora Barnacle: qui nascono i suoi due figli e molte sue opere fra cui il capolavoro Ulisse che concepisce e inizia a Trieste, prima di trasferirsi defintivamente a Parigi nel 1920.
Tra Otto e Novecento in Cittàvecchia, fra ghetto ebraico e Cavana, operano con fasi altalenanti più di 40 bordelli regolarmente registrati in cui almeno 250-300 prostitute offrono i loro servigi a ogni ora. Fra essi il Il metro cubo, così chiamato per le dimensioni ridottissime delle camere a disposizione.
In una lettera a Italo Svevo del 1921 Joyce cita i postriboli di pubblica insicurezza che si trovano di fronte alle finestre del suo appartamento di via Diaz 2, fra i quali appunto il Metro cubo. Di quest'area Joyce si ricorda senz'altro nel capitolo Circe di Ulisse, quando descrive il red district di Dublino.
Da TRIESTEMETRO
Itinerario James Joyce
Via della Pescheria 7 TRIESTE
Between the 19th and 20th centuries, in Cittàvecchia, between the Jewish ghetto and Cavana, more than 40 regularly registered brothels operated at various times, in which at least 250-300 prostitutes offered their services at all hours. Among these, Il metro cubo, so called because of the very small size of the available rooms. In a letter to Italo Svevo in 1921, Joyce mentions the brothels of public unsafety that were located in front of the windows of his apartment at via Diaz 2, including precisely the Metro cubo. Joyce certainly remembers this area in the Circe chapter of Ulysses, when he describes the red district of Dublin.
From TRIESTEMETRO
Itinerario James Joyce
Via della Pescheria 7 TRIESTE