Marisa de Rota
ERCOLANO Explore August 27, 2023
NAPOLI
ITALIA
Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia e Oplonti. Dopo un primo ritrovamento casuale a seguito degli scavi per la realizzazione di un pozzo nel 1709, le indagini archeologiche a Ercolano cominciarono nel 1738 per protrarsi fino al 1765; riprese nel 1823, si interruppero nuovamente nel 1875, fino a uno scavo sistematico promosso da Amedeo Maiuri a partire dal 1927: la maggior parte dei reperti rinvenuti sono ospitati al Museo archeologico nazionale di Napoli.
WIKIPEDIA
The archaeological excavations of Ercolano have returned the remains of the ancient city of Ercolano, buried under a blanket of ashes, lapilli and mud during the eruption of Vesuvius in 79, together with Pompeii, Stabiae and Oplontis. After an initial casual discovery following excavations for the construction of a well in 1709, archaeological investigations in Herculaneum began in 1738 and continued until 1765; resumed in 1823, they were interrupted again in 1875, until a systematic excavation promoted by Amedeo Maiuri starting in 1927: most of the finds found are housed in the National Archaeological Museum of Naples.
ERCOLANO Explore August 27, 2023
NAPOLI
ITALIA
Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia e Oplonti. Dopo un primo ritrovamento casuale a seguito degli scavi per la realizzazione di un pozzo nel 1709, le indagini archeologiche a Ercolano cominciarono nel 1738 per protrarsi fino al 1765; riprese nel 1823, si interruppero nuovamente nel 1875, fino a uno scavo sistematico promosso da Amedeo Maiuri a partire dal 1927: la maggior parte dei reperti rinvenuti sono ospitati al Museo archeologico nazionale di Napoli.
WIKIPEDIA
The archaeological excavations of Ercolano have returned the remains of the ancient city of Ercolano, buried under a blanket of ashes, lapilli and mud during the eruption of Vesuvius in 79, together with Pompeii, Stabiae and Oplontis. After an initial casual discovery following excavations for the construction of a well in 1709, archaeological investigations in Herculaneum began in 1738 and continued until 1765; resumed in 1823, they were interrupted again in 1875, until a systematic excavation promoted by Amedeo Maiuri starting in 1927: most of the finds found are housed in the National Archaeological Museum of Naples.