Marisa de Rota
TERME DI BAIA
Terme Romane di Baia (BACOLI)
NAPOLI
I resti archeologici dell' antico complesso termale si trovano a Baia, una città ovest di Napoli, in una zona vulcanica caratterizzata dalla presenza di varie sorgenti di acqua calda provenienti dal sottosuolo. I romani, abili costruttori, erano capaci di incalanare l'acqua per riscaldare vari ambienti termali e rendere questi luoghi dei veri e propri centri di benessere. Il periodo di attività del complesso termale di Baia va dal I secolo a.C. al III secolo d.C.
Roman Baths of Baia (BACOLI)
The archaeological remains of the ancient thermal complex are found in Baia, a city west of Naples, in a volcanic area characterized by the presence of various hot springs coming from the subsoil. The Romans, skilled builders, were able to channel water to heat various thermal environments and make these places real wellness centres. The period of activity of the thermal complex of Baia goes from the first century BC. to the 3rd century AD
TERME DI BAIA
Terme Romane di Baia (BACOLI)
NAPOLI
I resti archeologici dell' antico complesso termale si trovano a Baia, una città ovest di Napoli, in una zona vulcanica caratterizzata dalla presenza di varie sorgenti di acqua calda provenienti dal sottosuolo. I romani, abili costruttori, erano capaci di incalanare l'acqua per riscaldare vari ambienti termali e rendere questi luoghi dei veri e propri centri di benessere. Il periodo di attività del complesso termale di Baia va dal I secolo a.C. al III secolo d.C.
Roman Baths of Baia (BACOLI)
The archaeological remains of the ancient thermal complex are found in Baia, a city west of Naples, in a volcanic area characterized by the presence of various hot springs coming from the subsoil. The Romans, skilled builders, were able to channel water to heat various thermal environments and make these places real wellness centres. The period of activity of the thermal complex of Baia goes from the first century BC. to the 3rd century AD