Back to photostream

Luna Piena del Cervo

Ecco la Luna in fase piena a poche ore dall'istante in cui si trovava al Perigeo ( il punto dell'orbita più vicino alla Terra). Per questo motivo la notte del 13 il nostro satellite appariva leggermente più grande e luminoso con un diametro apparente maggiore del 7% rispetto alla media. Quindi ecco il motivo per cui viene chiamata anche "superluna", ma in realtà la differenza di dimensione è molto difficile da percepire ed è corretto invece chiamarla Luna Piena al Perigeo. Questa di luglio viene chiamata anche Luna Piena del Cervo ed è la più grande e luminosa del 2022.

La foto è un mosaico di dimensioni 2674x2674 pixels e l'ho ottenuto assemblando 16 immagini delle diverse zone della superficie lunare.

Dati:

Telescopio Celestron 114/910 Newtoniano

Montatura Eq2 con motore AR con pulsantiera

Camera planetaria QHY5L-II-C

Filtro UV-Ir cut

Sharpcap per acquisire 16 video da 40 secondi ciascuno a 17 fps

Autostakkert!3 e Registax 6 per elaborare ogni video

Autostitch per assemblare le immagini

GIMP per luminosità, contrasto e riduzione rumore (pochissimo)

Luogo: Cabras, Sardegna, Italia

Data e ora della ripresa: 14 luglio 2022 da 01:29 a 01:48 UTC

967 views
7 faves
0 comments
Uploaded on July 18, 2022
Taken on July 14, 2022