robortu
Giove del 3-07-2022
Giove del 3-07-2022
Queste sono le mie prime immagini di quest'anno del gigante gassoso, il più grande dei pianeti e il quinto in ordine di distanza dal Sole.
A causa della presenza di nubi e velature non è stato facile ma, grazie a una sufficiente calma atmosferica, sono riuscito comunque a riprendere il pianeta e a ottenere un risultato accettabile.
Dati:
- Telescopio Celestron 114/910 Newtoniano
- Montatura Eq2 con motore AR con pulsantiera
- Camera planetaria QHY5L-II-C
- Filtro UV-Ir cut
- Barlow 2x Celestron Omni
-Sharpcap per acquisire un video da 2 minuti
- Autostakkert!3 e Registax 6 per elaborare circa il 60% dei fotogrammi
- GIMP per scrivere i nomi dei corpi celesti
- Luogo: Cabras, Sardegna, Italia
- Data e ora: 3 luglio 2022 alle 3:11 UTC
Giove del 3-07-2022
Giove del 3-07-2022
Queste sono le mie prime immagini di quest'anno del gigante gassoso, il più grande dei pianeti e il quinto in ordine di distanza dal Sole.
A causa della presenza di nubi e velature non è stato facile ma, grazie a una sufficiente calma atmosferica, sono riuscito comunque a riprendere il pianeta e a ottenere un risultato accettabile.
Dati:
- Telescopio Celestron 114/910 Newtoniano
- Montatura Eq2 con motore AR con pulsantiera
- Camera planetaria QHY5L-II-C
- Filtro UV-Ir cut
- Barlow 2x Celestron Omni
-Sharpcap per acquisire un video da 2 minuti
- Autostakkert!3 e Registax 6 per elaborare circa il 60% dei fotogrammi
- GIMP per scrivere i nomi dei corpi celesti
- Luogo: Cabras, Sardegna, Italia
- Data e ora: 3 luglio 2022 alle 3:11 UTC