Back to photostream

Regione della Luna con Gassendi e Mare Humorum

In alto a destra è visibile il cratere Gassendi (diametro 111 Km),con all'interno alcuni piccoli crateri e alcune fessure chiamate rime, più a sud invece si trova il mare Humorum ( 419 Km), più scuro e e con pochi crateri al suo interno.

La zona a ovest di Gassendi nell'immagine è ricchissima di dettagli e qui nella foto si vedono bene a causa della vicinanza al terminatore, che è la linea di separazione giorno/notte ed è la zona in cui la luce solare arriva solo a sfiorare le parti alte dei rilievi lunari.

 

Dati:

Celestron 114/910 Newton

Montatura eq2 con motore AR

Camera planetaria QHY5L-II-C

Barlow 2x Celestron Omni

Filtro UV IR cut

Sharpcap per acquisire un video da 5000 frames

Autostakkert!3 e Registax 6 per elaborare il 30% dei frames totali

GIMP per luminosità e contrasto nel risultato finale.

Luogo: Cabras, Sardegna, Italia

Data: 13 maggio 2022 alle 21:26 UTC (23:26 ora locale)

Fase della Luna: Gibbosa crescente al 93%

692 views
4 faves
0 comments
Uploaded on May 19, 2022