Back to gallery

Sos Gigantes de Monti Prama, Sardinia

The Giants of Mont'e Prama are ancient stone sculptures created by the Nuragic civilization of Sardinia, Italy. Fragmented into numerous pieces, they were discovered in March 1974 on farmland near Mont'e Prama, in the comune of Cabras, province of Oristano, in central-western Sardinia. The statues are carved in local sandstone and their height varies between 2 and 2.5 meters.

 

I Giganti di Mont'e Prama (Sos gigantes de Mont’e Prama in lingua sarda) sono antiche sculture risalenti alla Civiltà nuragica ritrovate casualmente nel marzo del 1974 in località Mont'e Prama nel Sinis di Cabras, nella Sardegna centro-occidentale. Sono state scolpite a tutto tondo ognuna a partire da un unico blocco di calcarenite locale proveniente da cave distanti in linea d'aria sedici chilometri. La loro altezza varia tra i due e i due metri e mezzo e come nelle raffigurazioni dei bronzetti nuragici rappresentano arcieri, guerrieri e pugilatori. Insieme alle statue furono rinvenute sculture raffiguranti nuraghi, oltre a numerosi betili del tipo "oragiana", tipico manufatto artistico presente nell'esedra delle tombe dei giganti.

 

Wikipedia.it

1,681 views
83 faves
7 comments
Uploaded on March 4, 2024
Taken on January 3, 2024