Back to photostream

Sorvolo su HERCULES, ATLAS e ENDYMION

Sorvolo sulla zona nord orientale della Luna. Spiccano al centro Hercules e Atlas, rispettivamente di 71 e 87 km di diametro. I due crateri, se pur molto vicini fra loro, si presentano completamente diversi, infatti Hercules ha un fondo ricoperto quasi totalmente da una colata lavica, mentre Atlas è pieno di fratture.

In basso a destra i due crateri Cepheus e Franklin.

Più in alto invece troviamo Endymion, un cratere di 122km di diametro anch'esso con il fondo ricoperto di lava.

Sul bordo nord invece si intravede il Mare Humboldtianum e, grazie alla librazione favorevole, perfino le montagne sulle sponde opposte.

Nella parte sinistra della foto, spicca il cratere semisommerso Gartner con, all'interno, la rima Gartner.

Lo scopo dello scatto è quello di mostrare il bordo irregolare del nostro satellite, nonostante ci appaia ad occhio nudo come un "cerchio" quasi perfetto.

 

Mosaico di 2 scatti

Telescopio Meade ACF 16" a focale nativa (f/8) su montatura Celestron CGX-L

Camera ASI 178MM + filtro R Baader

Ogni pannello è la somma di 500/3000 frame acquisiti.

Seeing mediocre.

 

Sharpcap, Autostakker, Astrosurface, Photoshop

212 views
2 faves
0 comments
Uploaded on April 13, 2022
Taken on March 9, 2022