Back to photostream

11.03.2022: CLAVIUS - MORETUS

1.03.2022: CLAVIUS, MORETUS - Luna Crescente

 

Dopo non so quanti mesi, finalmente è capitata una serata di Seeing decente ed ho potuto apprezzare la qualità del Meade 16" che mi ha dato veramente la possibilità di "sorvolare" questa zona del Polo Sud Lunare.

Clavius (in basso a dx) è ancora in parte in penombra ma questo gioco di ombre permette di apprezzarne ancora di più i dettagli del "fondo valle", per non parlare poi di Moretus con il suo tipico picco centrale che staglia un'ombra netta fino al fondo del bordo del cratere. Sopra Moretus si vede illuminata la parete del cratere Newton, ancora del tutto in ombra. Sotto Moretus invece troviamo i due crateri Grumberger e Cysatus.

Per dare un ordine di grandezza, Moretus ha un diamtetro di circa 114 Km, e dal fondo del cratere fino alle vetta più alta della sua parte ci sono oltre 5000m di dislivello. In tutta la foto ci sono miriadi di crateri minuscoli; quelli più piccoli hanno un diametro che si attesta attorno al km, questo per sottolineare l'importanza che ha avere un buon seeing e la risoluzione paurosa di uno specchio di 40cm!!!

Foto composta di due pannelli uniti insieme.

 

Dati di scatto

Telescopio Meade ACF 16" su montatura Celestron CGX-L

Camera ZWO Asi 178 monocromatica + filtro G Baader

Barlow 1,5x

Somma di 800/3000 frame acquisiti

 

Software: Sharpcap, Autostakkert, Astrosurface, Photoshop

225 views
4 faves
0 comments
Uploaded on April 3, 2022