faleuffa
NGG-2238 & NGC-2237
Un particolare della nebulosa oscura in Sh2-275 dove noteremo NGC-2238 e NGC-2237 il tutto nella costellazione dell'Unicorno.Distanza dal sistema solare circa 5200 anni luce, Galassia di appartenenza Via Lattea (Trattasi ovviamente di un’immagine crop)
Setup, Skywatcher Heq5 goto, rifrattore Svbony SV503 102ed f/7 camera ASI2600mc, filtro optolong L-Extreme, camera guida ASI120mm, teleguida 60x240.
Light 69x600”
Dark 21
Flat 25
DarkFlat 25
Software acquisizione Ekos tramite dispositivo Raspberry, OS Stellarmate.
Software elaborazione:AstroPixelProcessor e Pixinsight.
Bortle 7.2
Cieli sereni
NGG-2238 & NGC-2237
Un particolare della nebulosa oscura in Sh2-275 dove noteremo NGC-2238 e NGC-2237 il tutto nella costellazione dell'Unicorno.Distanza dal sistema solare circa 5200 anni luce, Galassia di appartenenza Via Lattea (Trattasi ovviamente di un’immagine crop)
Setup, Skywatcher Heq5 goto, rifrattore Svbony SV503 102ed f/7 camera ASI2600mc, filtro optolong L-Extreme, camera guida ASI120mm, teleguida 60x240.
Light 69x600”
Dark 21
Flat 25
DarkFlat 25
Software acquisizione Ekos tramite dispositivo Raspberry, OS Stellarmate.
Software elaborazione:AstroPixelProcessor e Pixinsight.
Bortle 7.2
Cieli sereni