faleuffa
NGC-2237
La Nebulosa Rosetta (nota anche con le sigle di catalogo SH2-275-NGC 2237 e C 49) è un'ampia regione H II di forma rozzamente circolare situata ai confini di una nebulosa molecolare gigante, nella costellazione dell'Unicorno.Distanza dal sistema solare circa 5200 anni luce e ha una dimensione approssimativa di 100 anni luce.Galassia di appartenenza Via Lattea.
Setup, Skywatcher Azgti in modalità equatoriale, ottica vintage Jupiter 200mm f/4 camera Asi2600mc
Pro, filtro Optolong L-Extreme, teleguida Svbony, 30/165 camera guida Asi120mm.
Light : 56x600” più Dark, Flat e DarkFlat
Tot. integrazione ore : 9:20
Software acquisizione Ekos tramite dispositivo Raspberry, OS Stellarmate.
Software elaborazione : AstroPixelProcessor e Pixinsight.
Bortle 7.2
Cieli sereni 😊
NGC-2237
La Nebulosa Rosetta (nota anche con le sigle di catalogo SH2-275-NGC 2237 e C 49) è un'ampia regione H II di forma rozzamente circolare situata ai confini di una nebulosa molecolare gigante, nella costellazione dell'Unicorno.Distanza dal sistema solare circa 5200 anni luce e ha una dimensione approssimativa di 100 anni luce.Galassia di appartenenza Via Lattea.
Setup, Skywatcher Azgti in modalità equatoriale, ottica vintage Jupiter 200mm f/4 camera Asi2600mc
Pro, filtro Optolong L-Extreme, teleguida Svbony, 30/165 camera guida Asi120mm.
Light : 56x600” più Dark, Flat e DarkFlat
Tot. integrazione ore : 9:20
Software acquisizione Ekos tramite dispositivo Raspberry, OS Stellarmate.
Software elaborazione : AstroPixelProcessor e Pixinsight.
Bortle 7.2
Cieli sereni 😊