faleuffa
M-33
M-33 la galassia del Triangolo, situata nell’omonima Costellazione dalla quale prende il nome, dista da noi 2,9 milioni di anni luce e fa parte del gruppo locale insieme ad Andromeda e altre galassie minori, dopo M-31 è la più vicina alla nostra Via Lattea.
Lungo la spirale leggermente in basso e a destra, possiamo notare NGC-604, una enorme nebulosa a emissione, 40 volte più grande della nostra conosciutissima M-42 e anche molto più luminosa; questo astro che dista 2,7 milioni di anni luce, è un incubatoio, di circa 200 stelle appena nate, le quali ionizzano i gas della nebulosa stessa.
Setup, Skywatcher Heq5 goto, Svbony 102ed, camera Asi2600mc pro, filtri Optolong L-extreme e Svbony CLS, camera guida Asi224mc teleguida 60/240.
Light : 17x600” L-Extreme
58x300” CLS-Svbony
Più Dark, Flat e DarkFlat
Tot integrazione : ore 8:00
Software di acquisizione Ekos su dispositivo Raspberry OS StellarMate.
Software di elaborazione AstroPixelProcessor, Pixinsight e Photoshop.
Bortle 7.2
Cieli sereni 😎
M-33
M-33 la galassia del Triangolo, situata nell’omonima Costellazione dalla quale prende il nome, dista da noi 2,9 milioni di anni luce e fa parte del gruppo locale insieme ad Andromeda e altre galassie minori, dopo M-31 è la più vicina alla nostra Via Lattea.
Lungo la spirale leggermente in basso e a destra, possiamo notare NGC-604, una enorme nebulosa a emissione, 40 volte più grande della nostra conosciutissima M-42 e anche molto più luminosa; questo astro che dista 2,7 milioni di anni luce, è un incubatoio, di circa 200 stelle appena nate, le quali ionizzano i gas della nebulosa stessa.
Setup, Skywatcher Heq5 goto, Svbony 102ed, camera Asi2600mc pro, filtri Optolong L-extreme e Svbony CLS, camera guida Asi224mc teleguida 60/240.
Light : 17x600” L-Extreme
58x300” CLS-Svbony
Più Dark, Flat e DarkFlat
Tot integrazione : ore 8:00
Software di acquisizione Ekos su dispositivo Raspberry OS StellarMate.
Software di elaborazione AstroPixelProcessor, Pixinsight e Photoshop.
Bortle 7.2
Cieli sereni 😎