faleuffa
M-16
M16 viene anche chiamata Nebulosa Aquila , ha un’estenzione di circa 80 a.l. e dista da noi circa 5700 anni luce, essa si trova nella costellazione del Sagittario e contiene alcune formazioni estremamente conosciute, come i Pilastri della Creazione, le lunghe colonne di gas oscuro originate dall’azione del vento stellare delle componenti dell’ammasso centrale e che sono responsabili anche del nome proprio della nebulosa stessa, a causa della loro forma. Setup, Skywatcher Heq5 goto, Svbony 102ed, camera Asi2600mc pro, filtro Optolong L-extreme, camera guida Asi224mc teleguida 60/240. Light 170x300” più Dark, Flat e DarkFlat, tot. Integrazione ore : 14:10. Software di acquisizione Ekos su dispositivo Raspberry OS StellarMate. Software di elaborazione AstroPixelProcessor, Pixinsight e Photoshop. Bortle 7.2 Cieli sereni 😎
M-16
M16 viene anche chiamata Nebulosa Aquila , ha un’estenzione di circa 80 a.l. e dista da noi circa 5700 anni luce, essa si trova nella costellazione del Sagittario e contiene alcune formazioni estremamente conosciute, come i Pilastri della Creazione, le lunghe colonne di gas oscuro originate dall’azione del vento stellare delle componenti dell’ammasso centrale e che sono responsabili anche del nome proprio della nebulosa stessa, a causa della loro forma. Setup, Skywatcher Heq5 goto, Svbony 102ed, camera Asi2600mc pro, filtro Optolong L-extreme, camera guida Asi224mc teleguida 60/240. Light 170x300” più Dark, Flat e DarkFlat, tot. Integrazione ore : 14:10. Software di acquisizione Ekos su dispositivo Raspberry OS StellarMate. Software di elaborazione AstroPixelProcessor, Pixinsight e Photoshop. Bortle 7.2 Cieli sereni 😎