saddi.ascanio
Tempio punico-romano di Antas (Fluminimaggiore)
Il tempio, prima punico poi romano, venne realizzato in un’area naturale e paesaggistica di rilievo che prima era stata abitata dai Nuragici, come testimoniato dai resti di un interessante insediamento. Esso si raggiunge agevolmente attraverso una strada asfaltata che si diparte dalla strada statale 126 tra gli abitati di Iglesias e Fluminimaggiore. Attualmente il sito è gestito da una cooperativa.
Tempio punico-romano di Antas (Fluminimaggiore)
Il tempio, prima punico poi romano, venne realizzato in un’area naturale e paesaggistica di rilievo che prima era stata abitata dai Nuragici, come testimoniato dai resti di un interessante insediamento. Esso si raggiunge agevolmente attraverso una strada asfaltata che si diparte dalla strada statale 126 tra gli abitati di Iglesias e Fluminimaggiore. Attualmente il sito è gestito da una cooperativa.