lino161
Messier 33
La Galassia del Triangolo, conosciuta anche con il nome di M33 (oggetto numero 33 del catalogo di Charles Messier) e di NGC 598, è una galassia a spirale di tipo SA(s)cd distante circa 3 milioni di anni luce. Si individua nella costellazione del Triangolo. È una galassia piuttosto piccola rispetto alle sue vicine — la Via Lattea e la Galassia di Andromeda — ma in realtà ha dimensioni medie rispetto alle altre galassie spirali presenti nell'Universo. In particolare è il terzo membro del Gruppo Locale per grandezza, dopo la Galassia di Andromeda e la Via Lattea.
Sky-Watcher Newton 200/1000@960
ToupTek Astronomy Cameras ATR2600C
Light 100*300" 8h e 20'
Optolong L-QEF
4 ore con L-Ultimate del 2023 per comporre un HaRGB
Guida Phd2 tubo 60/240 e ASI 224
Sky-Watcher EQ6-r pro
Acquisizione N.I.N.A.
Somma DSS elab. Pixinsight Photoshop
Ripresa il 19 Ottobre 2025
Sannicola ( LE ) Italy
SQM 19.48
Messier 33
La Galassia del Triangolo, conosciuta anche con il nome di M33 (oggetto numero 33 del catalogo di Charles Messier) e di NGC 598, è una galassia a spirale di tipo SA(s)cd distante circa 3 milioni di anni luce. Si individua nella costellazione del Triangolo. È una galassia piuttosto piccola rispetto alle sue vicine — la Via Lattea e la Galassia di Andromeda — ma in realtà ha dimensioni medie rispetto alle altre galassie spirali presenti nell'Universo. In particolare è il terzo membro del Gruppo Locale per grandezza, dopo la Galassia di Andromeda e la Via Lattea.
Sky-Watcher Newton 200/1000@960
ToupTek Astronomy Cameras ATR2600C
Light 100*300" 8h e 20'
Optolong L-QEF
4 ore con L-Ultimate del 2023 per comporre un HaRGB
Guida Phd2 tubo 60/240 e ASI 224
Sky-Watcher EQ6-r pro
Acquisizione N.I.N.A.
Somma DSS elab. Pixinsight Photoshop
Ripresa il 19 Ottobre 2025
Sannicola ( LE ) Italy
SQM 19.48