lino161
Nebulosa Geco LBN 437 - Sh2-126
Sh2-126 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione della Lucertola. Si individua nella parte meridionale della costellazione, a circa 1° in direzione ovest rispetto alla stella 10 Lacertae, una stella blu.Sh2-126 costituisce il filamento nebuloso più brillante del complesso di nubi disperse associate a Lacerta OB1, un'associazione OB posta a circa 1200 anni luce di distanza, ad una latitudine galattica piuttosto elevata, la fonte della ionizzazione dei suoi gas è l'intensa radiazione ultravioletta della stella 10 Lacertae, l'astro dominante dell'associazione di cui fa parte. Nei pressi di questa nube si trova il lungo filamento catalogato come LBN 437 denominata Nebulosa Geco.
Askar FMA180 Pro
ToupTek Astronomy Cameras ATR2600C
Light 194*300" 16h e 10 minuti
Optolong L-QEF
Guida Phd2 tubo 60/240 e ASI 224
Sky-Watcher EQ6-r pro
Acquisizione N.I.N.A.
Somma DSS elab. Pixinsight, Photoshop
Ripresa del 3/4/5 Settembre 2025
Sannicola ( LE ) Italy
SQM 19.48
Nebulosa Geco LBN 437 - Sh2-126
Sh2-126 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione della Lucertola. Si individua nella parte meridionale della costellazione, a circa 1° in direzione ovest rispetto alla stella 10 Lacertae, una stella blu.Sh2-126 costituisce il filamento nebuloso più brillante del complesso di nubi disperse associate a Lacerta OB1, un'associazione OB posta a circa 1200 anni luce di distanza, ad una latitudine galattica piuttosto elevata, la fonte della ionizzazione dei suoi gas è l'intensa radiazione ultravioletta della stella 10 Lacertae, l'astro dominante dell'associazione di cui fa parte. Nei pressi di questa nube si trova il lungo filamento catalogato come LBN 437 denominata Nebulosa Geco.
Askar FMA180 Pro
ToupTek Astronomy Cameras ATR2600C
Light 194*300" 16h e 10 minuti
Optolong L-QEF
Guida Phd2 tubo 60/240 e ASI 224
Sky-Watcher EQ6-r pro
Acquisizione N.I.N.A.
Somma DSS elab. Pixinsight, Photoshop
Ripresa del 3/4/5 Settembre 2025
Sannicola ( LE ) Italy
SQM 19.48