lino161
Messier 81 82
La Galassia di Bode, (nota anche come M 81 o NGC 3031) è una galassia a spirale situata a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione boreale dell'Orsa Maggiore. Si stima che M81 contenga approssimativamente 250 miliardi di stelle, è quindi leggermente più piccola della nostra Via Lattea. Questa e la vicina galassia irregolare M82 sono i membri più importanti del gruppo di galassie di M81, di cui la stessa M 81 è il membro principale; sembra che le due galassie si siano incontrate qualche milione di anni fa, causando la deformazione di M 82. Tuttora le due galassie sono separate da appena 200 000 anni luce. La sua distanza è ben nota ed è stata stimata in 12 milioni di anni luce. La Galassia Sigaro (nota anche come M 82 o NGC 3034) è una galassia attiva nella costellazione dell'Orsa Maggiore, anch'essa si trova a circa 12 milioni di anni luce. Si tratta di un ottimo esempio di galassia starburst.
Sky-Watcher Newton 200/1000@960
ToupTek Astronomy Cameras ATR2600C
Light 169 da 300" Tot. 14,05 ore
Optolong L-QEF
Light 131 da 300" Tot. 10.55 ore
Svbony Astronomy sv220 dual band 7nm
Guida Phd2 tubo 60/240 e ASI 224
Sky-Watcher EQ6-r pro
Acquisizione N.I.N.A.
Stacking DSS elab. Pixinsight Photoshop
Ripresa a inizio Gennaio 2025 e "ultimata" il 24 Febbraio 2025
Sannicola ( LE ) Italy
SQM 19.48
Messier 81 82
La Galassia di Bode, (nota anche come M 81 o NGC 3031) è una galassia a spirale situata a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione boreale dell'Orsa Maggiore. Si stima che M81 contenga approssimativamente 250 miliardi di stelle, è quindi leggermente più piccola della nostra Via Lattea. Questa e la vicina galassia irregolare M82 sono i membri più importanti del gruppo di galassie di M81, di cui la stessa M 81 è il membro principale; sembra che le due galassie si siano incontrate qualche milione di anni fa, causando la deformazione di M 82. Tuttora le due galassie sono separate da appena 200 000 anni luce. La sua distanza è ben nota ed è stata stimata in 12 milioni di anni luce. La Galassia Sigaro (nota anche come M 82 o NGC 3034) è una galassia attiva nella costellazione dell'Orsa Maggiore, anch'essa si trova a circa 12 milioni di anni luce. Si tratta di un ottimo esempio di galassia starburst.
Sky-Watcher Newton 200/1000@960
ToupTek Astronomy Cameras ATR2600C
Light 169 da 300" Tot. 14,05 ore
Optolong L-QEF
Light 131 da 300" Tot. 10.55 ore
Svbony Astronomy sv220 dual band 7nm
Guida Phd2 tubo 60/240 e ASI 224
Sky-Watcher EQ6-r pro
Acquisizione N.I.N.A.
Stacking DSS elab. Pixinsight Photoshop
Ripresa a inizio Gennaio 2025 e "ultimata" il 24 Febbraio 2025
Sannicola ( LE ) Italy
SQM 19.48