Back to photostream

IC 63 IC 59 Fantasmi di Cassiopea

IC 63 e IC 59 sono situate nella costellazione di Cassiopea a circa 613 anni luce, le sezioni più brillanti sono costituite dalle due nebulose catalogate nell'Index Catalogue. IC 63 in alto , mostra un'evidente struttura a filamenti di gas, con delle emissioni ottiche dominate dal colore rosso, mentre IC 59 in basso appare come una nube dal colore in parte tendente al blu e priva di una struttura organizzata. In particolare, IC 63 consiste in una regione di idrogeno ionizzato e mostra segni evidenti di fotolisi. Tale fenomeno è molto evidente soprattutto in IC 59, mentre in IC 63 la presenza della forte radiazione ultravioletta suggerisce la formazione di una zona di idrogeno neutro attraverso la dissociazione dell'idrogeno molecolare.

 

Telescopio Sky-Watcher Newton 200/1000 PDS @960 con riduttore Tecnosky

 

Camera ToupTek 571c

 

Guida Phd2 con ASI 224 tele 60/240

 

Montatura Sky-Watcher Eq6r pro

 

Light 101 da 300" filtro Optolong L-QEF

 

Software di acquisizione N.I.N.A.

 

Stacking DSS, elab. PixInsight e Photoshop

 

Ripresa del 30 Settembre 2024

 

Sannicola LE Italy

 

SQM 19.48

368 views
10 faves
2 comments
Uploaded on October 2, 2024