lino161
Ngc6914 vdB 131 vdB132
vdB 132 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione del Cigno. Si individua nella parte settentrionale della costellazione, poco meno di 3° a nord della stella Sadr. Questa e la vicina NGC 6914 costituiscono un piccolo sistema di nebulose a riflessione allungato in senso nord-sud, La nebulosa vdB 132 riflette la luce di BD+41°3737, una stella azzurra, il legame con la grande nebulosa IC 1318 e i suoi tenui filamenti rossastri è ben evidente e l'intero complesso si trova alla distanza di circa 5500 anni luce.
Composizione HaRGB
Telescopio Sky-Watcher Newton 200/1000 PDS @960 con riduttore Tecnosky
Camera ToupTek 571c
Guida Phd2 con ASI 224 tele 60/240
Montatura Sky-Watcher Eq6r pro
Light 55 da 300" filtro Optolong L-Ultimate
Light 127 da 180" filtro Optolong L-QEF
Software di acquisizione N.I.N.A.
Stacking DSS, elab. PixInsight e Photoshop
Ripresa del 12/18/19/20 Settembre 2024
Sannicola LE Italy
SQM 19.48
Ngc6914 vdB 131 vdB132
vdB 132 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione del Cigno. Si individua nella parte settentrionale della costellazione, poco meno di 3° a nord della stella Sadr. Questa e la vicina NGC 6914 costituiscono un piccolo sistema di nebulose a riflessione allungato in senso nord-sud, La nebulosa vdB 132 riflette la luce di BD+41°3737, una stella azzurra, il legame con la grande nebulosa IC 1318 e i suoi tenui filamenti rossastri è ben evidente e l'intero complesso si trova alla distanza di circa 5500 anni luce.
Composizione HaRGB
Telescopio Sky-Watcher Newton 200/1000 PDS @960 con riduttore Tecnosky
Camera ToupTek 571c
Guida Phd2 con ASI 224 tele 60/240
Montatura Sky-Watcher Eq6r pro
Light 55 da 300" filtro Optolong L-Ultimate
Light 127 da 180" filtro Optolong L-QEF
Software di acquisizione N.I.N.A.
Stacking DSS, elab. PixInsight e Photoshop
Ripresa del 12/18/19/20 Settembre 2024
Sannicola LE Italy
SQM 19.48