lino161
vdB 142 Nebulosa Proboscide di Elefante
vdB 142 è una piccola nebulosa oscura, visibile nella costellazione di Cefeo a una distanza di circa 3000 anni luce. Si individua verso l'area centrale del grande complesso nebuloso noto come IC 1396, pochi primi d'arco ad ovest dell'ammasso aperto associato alla nebulosa; nonostante le sue ridotte dimensioni, si evidenzia con una discreta facilità, a causa della sua profonda oscurità e per la sua forma, che le ha conferito il soprannome di Proboscide di Elefante. Telescopio Skywatcher Newton 200/1000 @950 Rid. TS cam Reflex Canon 1100d con modifica full spectrum , light 326 da 120" tot. 10h e 46 minuti, filtro Optolong L-QEF 2" guida Phd2, Mont. Skywatcher Eq6r pro software di acquisizione N.I.N.A. somma DSS elab. PixInsight e Photoshop.
SQM 19.48
Ripresa il 26 e 27 Luglio 2024
vdB 142 Nebulosa Proboscide di Elefante
vdB 142 è una piccola nebulosa oscura, visibile nella costellazione di Cefeo a una distanza di circa 3000 anni luce. Si individua verso l'area centrale del grande complesso nebuloso noto come IC 1396, pochi primi d'arco ad ovest dell'ammasso aperto associato alla nebulosa; nonostante le sue ridotte dimensioni, si evidenzia con una discreta facilità, a causa della sua profonda oscurità e per la sua forma, che le ha conferito il soprannome di Proboscide di Elefante. Telescopio Skywatcher Newton 200/1000 @950 Rid. TS cam Reflex Canon 1100d con modifica full spectrum , light 326 da 120" tot. 10h e 46 minuti, filtro Optolong L-QEF 2" guida Phd2, Mont. Skywatcher Eq6r pro software di acquisizione N.I.N.A. somma DSS elab. PixInsight e Photoshop.
SQM 19.48
Ripresa il 26 e 27 Luglio 2024