lino161
Barnard 150 ( LDN 1082 )
Barnard 150 è una nebulosa oscura situata nella costellazione di Cefeo a 1200 anni luce dalla Terra . È conosciuta anche come Nebulosa Cavalluccio Marino o Nebulosa Cavalluccio Marino Oscuro per via della sua forma. La nebulosa è lunga circa 1° ed è formata da tre nuclei di gas densi denominati L1082 A, B e C. Questi nuclei di gas densi sono regioni di formazione stellare . Telescopio SW Newton 200/1000 PDS @950 riduttore TS, Camera Qhy294c pro guida phd2 con Asi 224, mont. Eq6r pro, light 328 da 120" tot.10 h e 56 minuti, filtro Optolong L-QEF 2" , software di acquisizione N.I.N.A. stacking DSS elab. PixInsight + Photoshop.
Ripresa del 18 e 19 Giugno 2024
Barnard 150 ( LDN 1082 )
Barnard 150 è una nebulosa oscura situata nella costellazione di Cefeo a 1200 anni luce dalla Terra . È conosciuta anche come Nebulosa Cavalluccio Marino o Nebulosa Cavalluccio Marino Oscuro per via della sua forma. La nebulosa è lunga circa 1° ed è formata da tre nuclei di gas densi denominati L1082 A, B e C. Questi nuclei di gas densi sono regioni di formazione stellare . Telescopio SW Newton 200/1000 PDS @950 riduttore TS, Camera Qhy294c pro guida phd2 con Asi 224, mont. Eq6r pro, light 328 da 120" tot.10 h e 56 minuti, filtro Optolong L-QEF 2" , software di acquisizione N.I.N.A. stacking DSS elab. PixInsight + Photoshop.
Ripresa del 18 e 19 Giugno 2024